x

x

Dash to Cortina: sport e inclusione al centro dell’evento

È partita da Monza la seconda tappa estiva del progetto Dash to Cortina, il format ideato da MYM, agenzia con oltre trent’anni di esperienza nell’organizzazione di eventi, con un focus su iniziative sociali e sostenibili. Dopo la prima edizione invernale, gli Ambassador delle aziende donor sono tornati protagonisti in una serie di attività emozionanti che attraversano il nord Italia, da Monza a Cortina d’Ampezzo.

Il viaggio è cominciato con una corsa simbolica di 8 km all’interno del Parco di Monza, oasi verde della città, alla presenza delle istituzioni locali. Alessandro Fabian, noto triatleta, ha accompagnato la carovana commentando: “Lo sport è inclusione, e Dash to Cortina riesce a comunicarlo con forza.” Parole condivise anche dal sindaco Paolo Pilotto e dall’assessore allo sport Veronica Guidetti, che hanno sottolineato l’impegno del Comune di Monza nello sviluppare lo sport per tutti, comprese le discipline paralimpiche.


Dallo Stelvio a Cortina: aziende e sportivi uniti per il sociale

Dopo Monza, la carovana ha raggiunto Bormio, dove ha affrontato una prova impegnativa: 21 km in bici fino al Passo dello Stelvio, con un dislivello di 1.555 metri. Una sfida intensa, accolta con entusiasmo dagli Ambassador delle aziende partecipanti, come Guber Banca, Cogeme, Acque Bresciane, PWC e City Green Light.

Il progetto Dash to Cortina punta a raccogliere fondi tramite la piattaforma Dash to Charity, destinati a sostenere le associazioni paralimpiche. Come sottolineato da Massimo Plebani, ideatore dell'iniziativa: “Non è una gara, ma un grande momento di condivisione atletica e un atto concreto per il cambiamento.”

A dimostrare il sostegno delle istituzioni anche la presenza dell’assessora di Bormio, Samantha Antonioli, che ha salutato i partecipanti in occasione del bicentenario del Passo dello Stelvio. Tra gli atleti intervenuti anche Nicolò Canclini, astro nascente dello sci alpinismo, che si prepara per le Olimpiadi invernali del 2026.

Il messaggio simbolico consegnato durante l’evento è stato un megafono, emblema della volontà di diffondere i valori dell’inclusione, attraverso una guida dedicata alle “parole dell’inclusione”.


Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it Facebook

MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.

📩 Contattaci: [email protected]