x

x

Il Comune di Monza ha disposto un’ordinanza per un intervento straordinario di disinfestazione, in programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre, nelle aree limitrofe a via Italia. La decisione arriva a seguito della segnalazione di un caso sospetto di virus Dengue, su richiesta dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) e nell’ambito del Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi 2020-2025.

Le operazioni si terranno dalle ore 5.30 alle 12: tra le 5.30 e le 8 nelle aree pubbliche, e dalle 8 alle 12 in quelle private. Saranno interessate, tra le altre, via Manzoni, via Italia, via Cortelonga, via Crispi, Piazza Trento e Trieste, vicolo dei Molini e via Vittorio Emanuele. Nelle proprietà private gli operatori utilizzeranno atomizzatori manuali per ridurre la dispersione del prodotto.

Disinfestazione Monza: modalità, precauzioni e monitoraggio ATS

Il trattamento straordinario integra il piano di interventi già programmato dal Comune per la stagione e prevede l’uso di prodotti conformi alle normative vigenti, con azione adulticida e larvicida, oltre alla rimozione dei focolai. L’ATS monitora costantemente la situazione e ha richiesto l’applicazione del protocollo previsto per i casi sospetti di Dengue.

Durante le operazioni, ai cittadini viene raccomandato di mantenere le finestre chiuse e di collaborare alla rimozione di possibili focolai larvali nelle abitazioni e negli spazi comuni. È inoltre necessario consentire agli operatori l’accesso alle aree private per completare i trattamenti.

Non esiste un trattamento specifico per la Dengue: nella maggior parte dei casi, la malattia si risolve in due settimane con cure di supporto a base di riposo, idratazione e farmaci antipiretici.

Zanzara Dengue