Il bellissimo gesto di Criscitiello per Papa Francesco: ecco che cos'ha fatto
La Folgore Caratese dedica uno spazio allo Sportitalia Village

Jorge Mario Bergoglio, noto come Papa Francesco, aveva un legame speciale con lo sport, radicato nella sua giovinezza. Appassionato di basket e fervente tifoso di calcio, era un sostenitore del San Lorenzo de Almagro, storico club argentino di cui divenne socio onorario. La sua passione non si limitava al tifo: Francesco vedeva nello sport un potente strumento di aggregazione e pace. In molteplici occasioni, sottolineò il suo valore come “generatore di comunità”, capace di creare socialità, amicizie e senso di appartenenza, specialmente per i giovani. Criscitiello ha voluto onorare questa visione, dedicando uno spazio che incarni i valori promossi dal Pontefice.
Un tributo che richiama il San Lorenzo

La scelta di intitolare la piazzetta a Papa Francesco riecheggia una decisione simile presa dal San Lorenzo de Almagro, che, poche ore dopo la morte del Pontefice, annunciò l’intitolazione del proprio stadio al suo tifoso più illustre. Con il messaggio «Hasta siempre, Santo Padre!», il club ha espresso cordoglio e gratitudine per un uomo che ha incarnato l’unione tra fede e sport, mantenendo un legame costante con la squadra attraverso incontri e gesti simbolici. Allo Sportitalia Village, la targa commemorativa renderà eterno il ricordo di Bergoglio, celebrando il suo contributo alla promozione dello sport come veicolo di valori universali.
Un evento per unire la comunità
L’inaugurazione della piazzetta sarà un momento di condivisione per il territorio brianzolo, con la presenza di autorità civili e religiose che sottolineeranno l’importanza dell’eredità di Papa Francesco. Lo Sportitalia Village, già punto di riferimento per gli sportivi, si arricchisce di un simbolo che unisce la passione per lo sport alla riflessione sui suoi valori più profondi. La cerimonia rappresenterà un’occasione per ricordare un Pontefice che ha saputo parlare al cuore delle persone, dentro e fuori i campi da gioco.
Lo sport come eredità di Papa Francesco
Intitolando la piazzetta a Papa Francesco, la Folgore Caratese e Michele Criscitiello celebrano un uomo che ha visto nello sport non solo competizione, ma un mezzo per costruire comunità e pace. Questo gesto, che collega Verano Brianza all’Argentina del San Lorenzo, invita a riflettere sull’importanza di valori come lealtà e condivisione, che continuano a ispirare chi vive e ama lo sport. La piazzetta con la fontana diventerà un luogo di memoria e ispirazione per la Brianza.