x

x

Caldirola
Caldirola

Molti calciatori, per svariati motivi, si trovano ancora senza contratto, creando un mercato parallelo spesso sottovalutato ma ricco di sorprese. Che si tratti di una scommessa su un talento da valorizzare o di un innesto di esperienza per dare equilibrio alla squadra, le opportunità non mancano. 

Nomi di spicco tra gli svincolati

Tra i nomi più interessanti spicca quello di Lorenzo Insigne. Dopo aver concluso la sua avventura in MLS con il Toronto FC, l'ex capitano del Napoli è in cerca di un ritorno in Europa e ha avuto diversi contatti con club italiani, anche se per ora nessuna trattativa si è concretizzata. Anche Giacomo Bonaventura è attualmente senza squadra dopo un breve periodo all'Al-Shabab in Arabia Saudita. Oltre ai nomi italiani, tra i profili internazionali spicca Miralem Pjanić, che nell’ultima stagione al CSKA Mosca ha collezionato 16 presenze e ora è pronto a rimettersi in gioco, magari ripartendo proprio dalla Serie A, dove in passato ha già indossato la maglia della Roma e della Juventus. al CSKA Mosca ha collezionato 16 presenze e ora è pronto a rimettersi in gioco, magari ripartendo proprio dalla Serie A, dove in passato ha già indossato la maglia della Roma e della Juventus.

Ex Biancorossi in cerca di un club

Il Monza è un'altra società che ha visto diversi suoi ex giocatori finire nella lista degli svincolati. Tra gli altri ex biancorossi ancora senza club troviamo Roberto Gagliardini, che ha lasciato il club a fine stagione e potrebbe accasarsi al Verona, e Mario Balotelli, ancora in cerca di una squadra, probabilmente all'estero. Ancora in attesa di una chiamata anche Luca Caldirola, rimasto senza squadra dopo gli ultimi quattro anni trascorsi a Monza, e Jean-Daniel Akpa-Akpro, andato a scadenza con la Lazio dopo il secondo prestito in Brianza ed ora libero mentre José Machín ha da poco trovato un nuovo club proseguendo la  propria carriera in Serie C.

Infine, ci sono due casi particolari. Il portiere Alessio Cragno è fermo a causa di un grave infortunio al ginocchio e rientrerà solo il prossimo inverno. Un altro ex Monza, Stefano Sensi che attualmente si sta allenando in solitaria a Ubarnia, la sua città natale, per mantenersi in forma in attesa di una nuova opportunità.

Il “caso” Vignato

Un caso che fa particolarmente riflettere: quello di Samuele Vignato. Nonostante sia stato considerato un ottimo prospetto del calcio italiano e abbia vinto l'Europeo Under-19 nel 2023 e primo classe 2004 italiano  a fare gol in Serie A in Monza-Salernitana dell'8 ottobre 2023, nessun club italiano si è fatto avanti per lui ma solamente i croati dell' HNK Rijeka.

Vignato a Monza 

Samuele Vignato è passato al Monza in Serie B l'11 agosto 2021, firmando un contratto triennale. Ha debuttato con la maglia biancorossa il 29 agosto, giocando il primo tempo nella vittoria per 1-0 contro la Cremonese. Il 25 settembre ha segnato il suo primo gol da professionista nella vittoria per 3-1 contro il Pordenone. Il 25 febbraio 2022 il suo contratto è stato prolungato fino al 2025. In quella stagione ha collezionato 13 presenze e ha contribuito alla storica promozione in Serie A del Monza, ottenuta dopo la vittoria dei playoff.

Nella stagione successiva, Vignato ha esordito in Serie A il 7 novembre 2022, subentrando nei minuti finali della partita casalinga vinta per 2-0 contro il Verona. Ha concluso la stagione, che ha visto il Monza conquistare la salvezza, con 5 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia.

L'anno seguente ha trovato maggiore spazio, in particolare dopo l'infortunio di Caprari. L'8 ottobre 2023, alla sua prima presenza da titolare in Serie A, ha segnato il suo primo gol nella massima serie all'età di 19 anni, nella gara vinta per 3-0 in casa contro la Salernitana.

Vignato ha lasciato il Monza al termine della stagione 2024-2025 alla scadenza naturale del suo contratto, dopo aver totalizzato 49 presenze e due reti con la squadra brianzola.