x

x

Pablo Mari con Palladino
Pablo Mari con Palladino

La classifica degli investimenti del mercato di riparazione invernale, stilata da Transfermarkt, va ad offrire uno spaccato interessante sulle strategie delle diverse squadre di calcio. 

Il Porto ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel generare profitto attraverso cessioni, con un saldo positivo di +98,30 milioni di euro, confermando la sua reputazione di club capace di trarre il massimo valore dalle proprie operazioni.

Anche gli inglesi dell'Aston Villa e il Napoli si sono distinti per la loro gestione del mercato, chiudendo con saldi positivi nonostante un numero elevato sia di acquisti che di cessioni. In particolare, i partenopei hanno beneficiato dalla cessione di Khvicha Kvaratskhelia, che ha contribuito significativamente al bilancio, ma non ha investito in nuove acquisti di pari valore.

Anche i tedeschi dell'Eintracht Francoforte hanno mantenuto una posizione virtuosa, chiudendo con un saldo positivo di +49,50 milioni di euro grazie a un buon equilibrio tra spese e cessioni. 

I numeri del Monza nel mercato invernale

In Italia, il Lecce ha capitalizzato la partenza dell'esterno Dorgu verso il Manchester United, mentre il Monza (con un 12esimo posto a livello continentale) ha intrapreso una vera e propria rivoluzione, con 11 giocatori ceduti. Ed un conseguente saldo positivo, per i brianzoli, ammontante a 21.50 milioni.

Daniel Maldini
Daniel Maldini passato dal Monza all'Atalante nella finestra invernale

Questa situazione mette in luce le molteplici strategie di mercato adottate dai club, dove c'è chi punta a rinforzare la squadra, chi preferisce vendere per generare profitto.

Le dinamiche del calciomercato sono sempre più complesse e dipendono da molteplici fattori, tra cui le esigenze tecniche, finanziarie e di bilancio dei singoli club.

Top 20 europea Società Saldo (mln €)

1 FC Porto 98,30
2 Aston Villa 72,70
3 SSC Napoli 69,00
4 Eintracht Francoforte 49,50
5 RC Lens 46,70
6 Feyenoord Rotterdam 32,30
7 Botafogo de Futebol e Regatas 29,10
8 Vitória Guimarães SC 26,48
9 US Lecce 25,95
10 Stade Reims 24,35
11 Club Athletico Paranaense 22,73
12 AC Monza 21,50
13 SK Slavia Praga 20,55
14 FC Middlesbrough 19,34
15 PSV Eindhoven 18,50
16 1.FC Norimberga 16,65
17 Cercle Brugge 16,50
18 Inter Miami CF 16,06
19 Chelsea FC 15,90
20 Borussia Dortmund 15,80

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.