Monza, faccia a faccia con i nuovi padroni del calcio: cosa è emerso nell’incontro in Comune
I nuovi proprietari del Monza a Palazzo: tra valori, città e progetti, parte il percorso con l’amministrazione Pilotto

Il tavolo di confronto si è svolto presso il Palazzo Comunale di Monza, con la presenza del Sindaco Paolo Pilotto, del Vicesindaco Egidio Longoni e dell’Assessore allo Sport Viviana Guidetti. A rappresentare la nuova proprietà statunitense erano presenti Brandon Berger e Lauren Crampsie, founder e managing partner di Beckett Layne Ventures, la società che ha recentemente sottoscritto l’accordo per l’acquisizione del club con Fininvest.
Al fianco della nuova proprietà anche Mauro Baldissoni in qualità di advisor, l’amministratore delegato di AC Monza Adriano Galliani e Gianluca Iuliano, responsabile della Corporate Finance di Fininvest.
Durante l’incontro si è discusso del ruolo strategico della città e dei suoi valori, che spaziano dal mondo imprenditoriale a quello della formazione, dell’arte e dello sport. I rappresentanti di Beckett Layne Ventures hanno espresso grande interesse per il tessuto cittadino e illustrato le prime linee guida del piano di lavoro.
Collaborazione tra AC Monza e Comune: il futuro tra impianti e territorio
Il Sindaco ha ribadito l’importanza di proseguire sulla strada di una collaborazione istituzionale già ben avviata. Un’attenzione particolare è stata dedicata alle infrastrutture sportive, in particolare allo stadio e al centro sportivo di Monzello, considerati asset centrali nella strategia cittadina sullo sport.
Pilotto ha sottolineato come, grazie agli interventi realizzati, Monzello ospiti oggi le attività di formazioni che vanno dai pulcini alle prime squadre, riflettendo una visione integrata che tiene insieme sport professionistico e amatoriale.
L’Amministrazione ha espresso apprezzamento per l’interesse dimostrato dalla nuova proprietà nei confronti della città, con l’auspicio che il percorso condiviso possa rafforzarsi nel tempo.

MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]
Seguici anche su Facebook, Instagram e TikTok