Lombardia presa d’assalto per il ponte del 2 giugno: ecco tutti i luoghi preferiti dai turisti
Dalle perle del lago di Como alla Valtellina, la Lombardia fa il pieno di turisti: strutture all’85%, picchi oltre il 95% nelle località più richieste

A brillare sono anche le mete meno note. “Il lavoro fatto per valorizzare la Lombardia autentica, quella dei borghi e dei paesaggi interni, sta dando i suoi frutti”, spiega Mazzali. “È lì che oggi si concentra la domanda, alla ricerca di esperienze vere ed emozionanti”.
Il lago di Como attira i turisti extraeuropei
Secondo i dati IODAH, il lago di Como è tra le mete più apprezzate dal turismo extraeuropeo, soprattutto dal mondo arabo, grazie allo shopping tourism. Nel 2024 le province di Como e Lecco hanno superato i 4,3 milioni di presenze: Lecco cresce del 6,22% e la spesa turistica sale del 17%.
Ospitalità d’eccellenza e investimenti mirati
Alla base del successo lombardo c’è un sistema ricettivo solido, sostenuto da una visione condivisa tra pubblico e privato. Il recente bando regionale da 20 milioni ne è un esempio. “Abbiamo creduto nella nostra imprenditoria turistica – conclude Mazzali – e oggi raccogliamo i risultati di un lavoro fatto insieme, passo dopo passo”.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.