x

x

Sono 16 i progetti finanziati da Regione Lombardia nella provincia di Monza e Brianza grazie all’Avviso Unico 2025, per un investimento totale di 247.000 euro. Una misura che conferma l’impegno a favore della cultura locale, sostenendo associazioni, enti pubblici e realtà del terzo settore.

attilio fontana
Attilio Fontana

A livello regionale, sono stati stanziati oltre 5 milioni di euro, con 310 iniziative selezionate in tutte le province lombarde. Un segnale chiaro di attenzione alla cultura come presidio attivo sul territorio.

Cultura in Brianza: qualità e radicamento

«Abbiamo premiato la qualità, la varietà e la capacità di dialogare con le comunità», ha dichiarato l’assessora alla Cultura Francesca Caruso. «Dietro ogni progetto c’è un presidio che custodisce e rinnova l’identità lombarda, dalla musica al teatro, dalle arti visive al patrimonio immateriale».

L’assessora ha ricordato che la partecipazione è stata favorita anche dal tour di presentazione del bando, che ha toccato tutte le dodici province lombarde, incontrando operatori culturali e amministratori locali.

Progetti culturali tra tradizione e innovazione

«Questa misura – ha aggiunto Caruso – ha favorito una diffusione capillare della cultura, sostenendo chi sperimenta nuovi linguaggi, valorizza le tradizioni locali, coinvolge giovani, scuole, famiglie e comunità».

La cultura, secondo Regione Lombardia, è una risorsa concreta, un motore di coesione sociale e crescita territoriale. «Investiamo in chi ogni giorno allestisce un palco, apre una sala prove, organizza letture pubbliche o guida i cittadini alla scoperta dei luoghi d’arte», ha concluso l’assessora.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok