x

x

Addio storico e nuove aperture: il Monza cambia ma non dimentica

È ufficiale: il Trofeo Berlusconi non si giocherà. Una notizia che ha fatto rumore, ma che era già stata anticipata da Monza-News. Un taglio simbolico con il passato, che lascia spazio a un pizzico di nostalgia tra i tifosi più affezionati. Un vero peccato, considerando il valore affettivo della competizione.

Ma ci sono anche aperture interessanti: tra le intenzioni del nuovo allenatore Paolo Bianco, c’è quella di rendere Monzello più accessibile al pubblico, almeno un giorno a settimana. Un segnale forte di avvicinamento tra squadra e tifoseria, che punta a rinsaldare un legame fondamentale per affrontare una stagione impegnativa.

Monzello
Monzello

 

Sorprese dietro le quinte e un possibile evento in città

Tra i dettagli più curiosi, spicca la reazione del nuovo direttore sportivo Burdisso, colpito dalla qualità del centro sportivo ma altrettanto sorpreso dall’assenza di una semplice sala d’attesa negli uffici. Un piccolo aneddoto che racconta molto dell’approccio manageriale più anglosassone portato dalla nuova gestione.

Intanto, fuori dal campo, cresce la curiosità attorno alla nuova proprietà. Brandon Berger e Lauren Crampsie, fondatori del fondo americano che ha acquistato il Monza, sono molto presenti e coinvolti nel progetto, hanno espresso una particolare predilezione per il Lago di Como, suscitando qualche sorriso (e un po’ di gelosia) tra i tifosi brianzoli. 

Ma la notizia che farà davvero piacere alla piazza è un’altra: a inizio settembre, potrebbe esserci una grande presentazione pubblica del Monza, proprio nel centro cittadino. Un’occasione per riunire i tifosi, conoscere da vicino la nuova squadra e celebrare l’inizio di una nuova era biancorossa. 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli