x

x

Tutto è cominciato con una disputa sugli incassi pubblicitari e le nuove condizioni economiche imposte dal Comune di Sanremo. La Rai ha risposto con fermezza, lanciando un ultimatum: o si trova un accordo entro pochi giorni, oppure il Festival 2026 si farà altrove.

L’ipotesi di un trasloco era nell’aria, ma adesso prende forma. Secondo La Presse, la Rai avrebbe già scelto la nuova sede in caso di rottura definitiva: una città che ha già dato prova di saper gestire eventi internazionali di enorme portata.


Da Sanremo a Torino: l'ombra della Mole Antonelliana

Tra le possibili destinazioni erano circolati nomi prestigiosi: Milano, Napoli, Viareggio, la Costiera Amalfitana, Rimini. Ma a spuntarla sarebbe Torino, forte dell’esperienza maturata con l’Eurovision Song Contest 2022.

Il capoluogo piemontese dispone degli studi Rai, infrastrutture già collaudate, e di una logistica perfetta per ospitare il nuovo Festival della Canzone Rai. La transizione, se confermata, potrebbe essere più fluida del previsto.


Divisioni interne Rai e timori economici a Sanremo

Non tutti in Rai sono però favorevoli al cambiamento. Alcuni membri del cda contestano l’idea stessa di abbandonare Sanremo e denunciano la linea troppo dura della Rai nei confronti del Comune. Nel frattempo, a Palazzo Bellevue, sede del Municipio sanremese, la tensione è altissima: il sindaco Alessandro Mager non avrebbe gradito il tono ultimativo della Rai.

festival

Intanto cresce la paura per le ripercussioni economiche. Il Festival genera ogni anno milioni di euro per Sanremo, tra affitti, turismo e ristorazione. Perdere l’evento significherebbe infliggere un colpo durissimo all’intero indotto locale.


Torino pronta, Sanremo in bilico: la decisione è vicina

Secondo fonti vicine alla trattativa, alla fine potrebbe essere proprio Sanremo a cedere, temendo le conseguenze economiche di un addio. Tuttavia, la Rai sembra determinata: Torino è pronta a prendersi il Festival, trasformandolo in un evento nazionale e non più legato a una sola città.

Il Festival 2026, dunque, potrebbe non chiamarsi più “di Sanremo”, ma semplicemente “Festival della Canzone Rai”. Una svolta storica, che potrebbe segnare la fine di un’epoca e l’inizio di un nuovo capitolo.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok