Alberto Cantù (Alta Brianza): 'Enzo Redaelli era semplicemente il Monza'. Fissati i funerali
Il tifoso biancorosso, sui social, ha ricordato la figura dell'ex team manager

Di seguito il post di Alberto Cantù:
Team Manager di tantissimi Monza ma anche quello che oggi si definisce SLO, raccordo tra la tifoseria e la società. Per noi che 30 e passa anni fa provavamo ad essere qualcosa in più di semplici tifosi attraverso i Monza Club, è stato l’insostituibile punto di riferimento per ogni cosa. E quando dico “ogni cosa” intendo proprio ogni cosa. Persona schiva, corretta, seria, competente, disponibile. Sempre pronto a dare una mano, un consiglio, a risolvere problemi all’apparenza insormontabili, a smuovere le montagne per darci soddisfazione. Ma non per dovere , perché semplicemente ci teneva davvero. Un innamorato del Monza e dei suoi tifosi. Un signore che ha fatto tanto per questa società, anche nei momenti più difficili, quando praticamente c’era solo lui. Senza voler mai apparire.
Un altro pezzo del Monza che mi fece innamorare di questa squadra che se ne va.
Grazie di tutto Enzo
Monza, la scomparsa di Enzo Redaelli
Monza piange Enzo Redaelli, figura simbolo dello sport cittadino, scomparso ieri a 84 anni. Nato nel 1941, geometra, monzese doc e sempre impeccabile con giacca e camicia, Redaelli è stato per vent’anni (1991-2004) il cuore pulsante dell’AC Monza come team manager.
Debuttò in panchina a Mestre (sconfitta 1-0) accanto a Giovanni Trainini, vivendo le presidenze di Giambelli, Fazzolari, Belcolle e D’Evant. Con passione e competenza, ha accompagnato il club biancorosso attraverso successi e momenti difficili, fino al fallimento del 2004, quando scelse di farsi da parte. In precedenza, dal 1980 al 1984, aveva guidato l’Hockey Club Monza a una Coppa Italia e a una finale di Coppa CERS. In una delle sue ultime interviste, Redaelli confessò che gli avrebbe fatto piacere lavorare per il Monza.
Giovedì Monza saluta Enzo Redaelli
Sono stati infine fissati i funerali di Enzo. Le esequie saranno celebrate giovedì alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di San Donato in via Buonarroti a Monza.