Chi sono stati i protagonisti al fianco del fondo americano Beckett Layne Ventures
Beckett Layne Ventures acquisisce l’80% dell’AC Monza da Fininvest: gli studi legali Tonucci & Partners, Chiomenti e Hogan Lovells al centro dell’operazione.

Tonucci & Partners e Chiomenti protagonisti dell’acquisizione dell’AC Monza
A supportare la parte finanziaria, lo studio internazionale Hogan Lovells, con un team specializzato nei profili corporate, finance e fiscali. Un’operazione complessa, curata nei minimi dettagli, che conferma come il nome del Monza continui ad attirare l’interesse degli investitori globali.
Il Monza e il futuro: stabilità economica e ambizioni sportive
L’arrivo di Beckett Layne Ventures apre nuovi scenari per il club brianzolo. La presenza di una società americana con esperienza nel mondo dello sport financing rappresenta un segnale chiaro di crescita e di ambizioni. L’obiettivo è rafforzare la struttura del club, puntando su una gestione più internazionale e su una visione sostenibile nel medio-lungo periodo.
Acquisizione Monza: il comunicato di Hogan Lovells

Questo il comunicato diffuso nel pomeriggio:
Nell’ambito dell’acquisizione di A.C. Monza, Corrum Capital Management, fondo statunitense specializzato in sport financing, assistito dallo studio legale internazionale Hogan Lovells, ha agito quale finanziatore dell’operazione.
Tonucci & Partners ha fornito consulenza a Beckett Layne Ventures con un team guidato dal partner Gianluca Cambareri, affiancato dal senior associate Giuseppe Santarelli e dall'associate Eleonora Ieradi.

Chiomenti ha assistito Fininvest con un team coordinato dai Partners Luca Fossati e Marco Nicolini, e composto altresì dalla Senior Associate Martina Grillo e dall’Associate Cristina Luisa Conti.
Hogan Lovells ha assistito Corrum Capital Management con un tam multidisciplinare guidato dal managing partner per l’Italia, Patrizio Messina, composto dal counsel Salvatore Graziadei, dal senior associate Leonardo Bafunno e dall’associate Leonardo Tripaldi per i profili finance, dalla partner Paola Barometro e dal senior associate Federico Urbani per i profili corporate e dalla counsel Maria Cristina Conte per gli aspetti fiscali dell’operazione. I profili notarili sono stati curati da ZNR notai, con il notaio Federico Mottola Lucano, l’avvocato Alessandro Franzini e la dottoressa Francesca Marcozzi.