x

x

Cudini
Cudini

Il Giugliano torna a sorridere e a muovere la classifica dopo tre battute d'arresto consecutive, conquistando un prezioso pareggio per 1-1 in casa del Trapani al "Provinciale". Un risultato pesantissimo non solo per il morale, ma anche per la classifica, che vede i campani salire a 6 punti. A guidare la squadra in questa battaglia c'è una solida "connection" con il Monza, incarnata dal tecnico Mirko Cudini e dal preparatore dei portieri Alfonso De Lucia.

Un avvio shock e la reazione immediata

La gara contro il Trapani è iniziata nel peggiore dei modi per i ragazzi di mister Cudini. Dopo appena 16 secondi, una disattenzione a centrocampo ha spianato la strada all'ex gialloblù Ciuferri, che non ha perdonato, portando subito in vantaggio i siciliani.

Tuttavia, il Giugliano ha mostrato subito carattere e non si è lasciato abbattere. Pochi minuti dopo, Baldé ha servito un assist perfetto per Nepi, che con un tocco velenoso ha riportato il punteggio in parità.

Il vero colpo di scena, però, è arrivato nei minuti di recupero. Un rigore assegnato al Trapani ha messo Ciuferri sul dischetto per la potenziale doppietta e la beffa finale. È qui che è salito in cattedra il portiere Russo, che ha neutralizzato il penalty, blindando un pareggio meritato.

La lettura di Cudini: "Atteggiamento equilibrato, pari meritato"

Al termine della partita, mister Mirko Cudini, lui stesso ex Monza, ha analizzato con lucidità la prestazione della squadra, evidenziando pro e contro:

"Faccio i complimenti ai ragazzi, abbiamo interpretato la partita per come l’abbiamo preparata. Dopo 30 secondi devi essere bravo a cambiare in corsa l’atteggiamento, dobbiamo lavorare su certi aspetti. Non è la prima volta che capita a questa squadra, quello di prendere gol dopo un minuto," ha ammesso il tecnico.

Nonostante l'errore iniziale, l'ex brianzolo ha lodato l'approccio generale: "Possiamo lavorare e migliorare su diversi aspetti in fase di possesso e non possesso, ma l’atteggiamento è stato equilibrato. Sarebbe stato un peccato uscire da qua senza punti, il portiere ci ha regalato un pari meritato."

De Lucia, dall'eroe del Livorno all'ultima battaglia di Monza

Oltre a Cudini, un altro volto legato alla società brianzola è quello di Alfonso De Lucia, attuale allenatore dei portieri del Giugliano. De Lucia, un portiere con una carriera importante alle spalle, è noto soprattutto per i suoi trascorsi nel Livorno, dove ha militato per quattro anni, raggiungendo il traguardo della promozione in Serie A nel 2009 e tagliando il traguardo delle 100 presenze con la maglia amaranto.

La sua ultima avventura da calciatore lo ha riportato in Lega Pro nel gennaio 2015 proprio al Monza, in un momento di grave crisi finanziaria per la società. De Lucia contribuì in modo significativo alla salvezza ottenuta ai playout, uno sforzo purtroppo vanificato dal successivo fallimento della compagine brianzola.

Conclusa la carriera sul campo, De Lucia è tornato nel suo paese d'origine e, dopo esperienze da presidente e allenatore della prima squadra del proprio club locale, ha accettato l'incarico di preparatore dei portieri al Giugliano, portando la sua esperienza e il suo bagaglio tecnico a servizio dei Tigrotti. Un'esperienza che si è già rivelata cruciale in questo pareggio, visti i miracoli dell'estremo difensore Russo.

La "linea Monza" del Giugliano, composta da Cudini e De Lucia, sta quindi infondendo nella squadra campana la tenacia necessaria per affrontare un campionato difficile, dimostrando che anche un avvio shock può essere superato con determinazione e l'esperienza giusta in panchina.