x

x

Abbiamo appreso – dichiara Corbetta in una nota – che dopo l’edizione 2025 gli organizzatori del Nameless, il celebre festival di musica elettronica nato nel 2013, sono alla ricerca di una nuova sede più adatta alle esigenze organizzative. È un’occasione d’oro per Monza, che non possiamo permetterci di lasciarci sfuggire”.

Parco e Autodromo come location ideali

Con 90mila presenze registrate nell’ultima edizione, il Nameless è oggi uno dei principali festival italiani. Corbetta individua nell’Autodromo e nel Parco di Monza le location più adatte: “Luoghi già abituati a gestire eventi di grande richiamo in modo ordinato e professionale”.

La critica alla Giunta Pilotto

Non manca una stoccata all’amministrazione comunale: “Dopo il concerto di Bruce Springsteen del 2023, il sindaco Pilotto aveva annunciato uno stop ai grandi eventi musicali nel Parco. Ma così Monza ha perso due anni di occasioni. È il momento di tornare protagonisti”.

Musica, turismo e indotto economico

Corbetta sottolinea i benefici che un evento di questa portata potrebbe portare al territorio: “Il Nameless a Monza – conclude – porterebbe visibilità internazionale, un indotto economico importante, e offrirebbe ai giovani del territorio eventi di qualità senza dover andare altrove. Pilotto si faccia avanti e contatti subito gli organizzatori”.

Alessandro Corbetta

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.