Fifa, riconoscimento clamoroso per lo stadio di Criscitiello: ecco perché
A soli tre mesi dall’inaugurazione, l’impianto della Folgore Caratese conquista la certificazione Fifa Quality Pro per i campi in erba sintetica.
Negli ultimi anni gli impianti sportivi italiani stanno vivendo una trasformazione importante, spinta da innovazione e attenzione alla qualità. Tra le realtà più all’avanguardia spicca lo Sportitalia Village di Carate Brianza, un centro sportivo moderno che in soli tre mesi dalla sua inaugurazione ha già raggiunto un traguardo di prestigio internazionale.
Un risultato che conferma la crescita del calcio brianzolo e la visione di chi, con investimenti mirati e scelte tecniche di alto livello, punta a offrire strutture all’altezza dei migliori standard europei.
Un segnale forte anche per le società locali, che possono contare su campi e infrastrutture di prim’ordine per valorizzare atleti e settore giovanile.
Sportitalia Village e Carate Brianza, arriva la certificazione Fifa
Lo stadio dello Sportitalia Village a Carate Brianza ha ufficialmente ottenuto la certificazione Fifa Quality Pro, il massimo riconoscimento internazionale per i campi in erba sintetica che rispettano i più alti standard di prestazioni, sicurezza e qualità.
L’impianto, situato all’interno del centro sportivo comunale dove si allena e gioca la Folgore Caratese, ha ricevuto il via libera direttamente da Zurigo, sede della Federazione Internazionale di Calcio.
Un riconoscimento che premia il lavoro svolto e sancisce l’eccellenza strutturale del nuovo stadio brianzolo.
Un investimento importante per la riqualificazione dello stadio di Carate Brianza

La riqualificazione dello stadio è stata possibile grazie all’impegno economico della società presieduta da Michele Criscitiello, che dalla primavera all’estate ha completamente trasformato l’impianto di via XXV Aprile.
I lavori sono stati realizzati nel quadro della convenzione con l’Amministrazione comunale, in scadenza a fine anno, dopo che la società si era aggiudicata – nell’estate del 2023 – la manifestazione di interesse per la gestione futura della struttura.
Un progetto solido, corredato da un piano tecnico ed economico di restyling che ha portato alla nascita di un’arena moderna, funzionale e sostenibile.
Il nuovo manto erboso realizzato da Limonta Sport Spa
Protagonista della trasformazione è la Limonta Sport Spa, azienda bergamasca leader nella produzione di erba sintetica e ibrida per lo sport. La società è fornitore ufficiale dell’Atalanta e collabora con club di calibro internazionale come Bayern Monaco, Fiorentina, Torino e Cagliari.
Grazie a questa tecnologia, il nuovo campo dello Sportitalia Village garantisce performance elevate, drenaggio ottimale e massima sicurezza per gli atleti.
La certificazione Fifa rappresenta quindi non solo un simbolo di qualità, ma anche un punto di partenza per scrivere nuove pagine della storia sportiva cittadina.
Un traguardo di orgoglio e innovazione per la Folgore Caratese
Per la Folgore Caratese e per il presidente Criscitiello, questo riconoscimento è motivo di grande soddisfazione. Lo stadio rinnovato diventa un modello di riferimento per tutto il territorio, confermando come la Brianza sappia coniugare tradizione e innovazione anche nello sport.
L’obiettivo ora è consolidare la crescita del centro, rendendo lo Sportitalia Village un polo di eccellenza per il calcio e per le famiglie che vivono la passione sportiva ogni giorno.



