x

x

In Lombardia le tradizioni agricole continuano a intrecciarsi con la modernità, offrendo esperienze autentiche che parlano di sostenibilità, qualità e rispetto per l’ambiente. Sempre più spesso il mondo rurale diventa occasione di incontro tra generazioni, un ponte che unisce bambini, famiglie e scuole attraverso attività concrete e momenti di condivisione.

La campagna lombarda è ricca di percorsi educativi che uniscono la scoperta dei mestieri di un tempo alla valorizzazione dei prodotti locali. Non si tratta soltanto di visite guidate, ma di vere esperienze immersive, capaci di trasmettere valori profondi legati alla terra, alla biodiversità e alla cultura alimentare.

Un patrimonio che non riguarda solo chi lavora nei campi, ma che appartiene a tutta la collettività, perché racconta un pezzo importante della storia della regione e rappresenta una risorsa strategica per il futuro.

La prossima domenica offrirà una nuova occasione per vivere tutto questo da protagonisti, anche in provincia di Monza e Brianza.

Fattorie didattiche Lombardia: aziende agricole come aule a cielo aperto