Quanti saranno i giovani volontari lombardi impegnati al Giubileo? Ecco tutti i numeri
Oltre 100 volontari della Protezione Civile lombarda partiranno per Roma per garantire assistenza e sicurezza al Giubileo dei Giovani 2025.

Mentre la cronaca rincorre fatti e numeri, la Protezione Civile lavora con dedizione, lontano dai riflettori, pronta ad attivarsi in qualsiasi contesto. C’è chi sceglie di esserci per senso del dovere, chi per passione, chi per un desiderio autentico di essere utile.
Ogni volta che si presenta una necessità straordinaria, la risposta lombarda non si fa attendere. Il merito? Un’organizzazione solida, ma anche l’impegno di chi, senza chiedere nulla in cambio, parte per aiutare.
E domani, un altro esempio tangibile di questo spirito prenderà forma, in un evento di portata nazionale.
Volontari lombardi in partenza: Protezione Civile al Giubileo dei Giovani
Saranno 101 volontari provenienti da tutta la Lombardia a rappresentare la Protezione Civile regionale durante il Giubileo dei Giovani 2025 in programma a Tor Vergata, a Roma, fino al 4 agosto. Gli operatori partiranno con il sostegno dell’assessorato regionale alla Sicurezza e Protezione civile guidato da Romano La Russa.
«Il Giubileo – ha dichiarato l’assessore – è un evento dal grande valore simbolico, con un picco previsto di oltre 500.000 persone nei giorni clou del 2 e 3 agosto». I volontari avranno il compito di garantire l’assistenza alla popolazione e supportare le telecomunicazioni operative della Colonna Mobile regionale, assicurando efficienza in un contesto complesso.
Gli operatori arrivano da 58 associazioni diverse, appartenenti a 11 province lombarde, e saranno affiancati da 6 funzionari regionali. In dotazione, circa 30 mezzi, di cui 23 impiegati per le attività operative e 4 destinati alle telecomunicazioni.
L’impegno dei volontari lombardi è testimonianza concreta
«La presenza dei nostri operatori a Roma – ha affermato La Russa – è una testimonianza concreta della generosità e dell’impegno civico che da sempre caratterizzano la nostra regione». Parole che confermano una tradizione fatta di interventi rapidi e altamente qualificati, che si rinnova a ogni evento straordinario.
Il presidio della Protezione Civile lombarda fuori regione non distoglie comunque l’attenzione dal territorio locale: la sicurezza dei cittadini resta prioritaria e garantita, grazie a una macchina organizzativa consolidata.
In occasione di grandi eventi come questo, la Lombardia non solo partecipa, ma si distingue per qualità del personale, mezzi all’avanguardia e spirito di servizio.
Tutto quello che c'è da sapere a Monza e in Brianza
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it
e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook:
monza-news.it
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]