x

x

Quando si parla di pressione fiscale in Italia, emergono sempre grandi differenze tra Nord e Sud. Da un lato ci sono territori in cui il reddito medio è più alto e, di conseguenza, il peso delle imposte si fa sentire maggiormente; dall’altro aree in cui i contribuenti dichiarano cifre inferiori e versano somme più contenute allo Stato.

Dietro ai numeri si nasconde una geografia economica che racconta molto del Paese: servizi pubblici più sviluppati, maggiore capacità di spesa e opportunità lavorative più diffuse nei territori più ricchi. Questi fattori si riflettono inevitabilmente anche sulle entrate fiscali.

L’ultima analisi elaborata dall’Ufficio Studi CGIA fotografa una situazione che mette in luce le province italiane più tartassate dal fisco. E tra le prime posizioni spicca anche il territorio di Monza e Brianza.