Mercato immobiliare a Monza: è il momento di comprare o aspettare?
Tra aumento dei prezzi e boom degli affitti, il settore immobiliare brianzolo vive un momento cruciale. Analizziamo tendenze, cifre e opportunità

Prezzi delle case e andamento mercato immobiliare
Il mercato immobiliare a Monza è in pieno fermento. Dal 2022 ad oggi, i prezzi delle case sono aumentati in media del 12%. Le abitazioni nuove hanno visto un incremento del 2%, mentre quelle più datate del 3%. Si tratta di una crescita costante che riflette l’attrattività della città, trainata dalla vicinanza con Milano e da un’offerta residenziale sempre più varia.
La zona più cara resta Monza Centro, con valori che sfiorano i 5.500 euro al metro quadro. Al contrario, la zona Est della città risulta più accessibile, con una media di circa 2.625 €/mq. Anche San Fruttuoso e Sant’Albino si confermano quartieri strategici per chi cerca un buon rapporto qualità/prezzo.
A incidere sull’aumento dei valori c’è anche il progetto della nuova linea metropolitana M5, che collegherà Monza a Milano in modo più diretto. Un’infrastruttura destinata a cambiare la mobilità e a far crescere ancora l’interesse immobiliare per l’area.

Affitti in crescita e zone con maggiore domanda
Oltre alla compravendita, anche il mercato degli affitti a Monza sta registrando una forte impennata. In particolare, i bilocali hanno subito un aumento medio del 25%, arrivando a costare circa 628 euro al mese. Le case più grandi, invece, possono raggiungere anche 88 €/mq all’anno, con punte nei quartieri più centrali.
Questo scenario è alimentato da diversi fattori: l’aumento della popolazione studentesca e lavorativa, il miglioramento delle infrastrutture e la crescente difficoltà a ottenere mutui vantaggiosi. Tutto ciò rende l’affitto a Monza una soluzione temporanea sempre più diffusa, ma anche un’opportunità di investimento per chi possiede immobili.
A trarne vantaggio sono anche i proprietari, che oggi riescono a ottenere rendimenti lordi interessanti, soprattutto nei quartieri ben collegati e con servizi efficienti. Un segnale che conferma quanto il mercato sia vivace e in continua evoluzione.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli