x

x

monza

Come ormai da tradizione, anche quest’anno il Parco di Monza chiuderà alle auto per un mese, ma resterà pienamente fruibile a pedoni e ciclisti. Il blocco del traffico sarà attivo dalle 19.30 di venerdì 1 agosto fino alle 7.00 di lunedì 1 settembre.

Il divieto riguarda viale Cavriga, nel tratto che va da viale dei Tigli fino a venti metri prima della Porta di Villasanta. Si tratta della misura più attesa dell’estate per chi ama vivere il Parco in modo sostenibile e tranquillo.

Un paradiso verde per chi resta in città

auto

Niente auto, niente stress: per tutto il mese sarà possibile correre, pedalare o semplicemente camminare tra i viali alberati del Parco senza pensieri. Uno scenario ideale per famiglie, sportivi, fotografi e amanti della natura, che potranno godere di uno degli spazi verdi più estesi d’Europa in tutta sicurezza.

Anche le aree più interne del Parco resteranno accessibili, ma solo a piedi o in bicicletta. Una scelta che promuove uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente, specie in un periodo in cui la qualità dell’aria è particolarmente importante.

Sostenibilità urbana e qualità della vita

L’iniziativa, ormai consolidata, si inserisce in una visione di mobilità sostenibile e valorizzazione del patrimonio naturale del territorio. Il Parco di Monza, con i suoi oltre 700 ettari, è un punto di riferimento per residenti e turisti: chiuderlo temporaneamente alle auto significa restituirlo ai cittadini nella sua forma più autentica.

Un’occasione anche per sensibilizzare sull’uso eccessivo dei veicoli privati e incentivare abitudini più compatibili con il rispetto dell’ambiente e della salute pubblica.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok