I modi migliori per creare video su Twitch efficaci
In questi anni sono sempre più le persone che si affacciano alla piattaforma di live streaming Twitch. Il motivo per cui sempre più individui si affacciano su questa piattaforma sono molteplici: per gioco, per divertimento, per mettersi alla prova ma anche per lavorare. Infatti per molti Twitch è un vero e proprio lavoro, ogni giorno, infatti, gli streamer intrattengono milioni di persone con un guadagno, per alcuni, notevole. Se anche voi volete iniziare questa avventura dovete capire fin da subito cosa voler trasmettere, come editare e creare dei video ma anche come attirare il possibile pubblico. Per riuscire a risaltare nel miasma di Twitch il primo passo da effettuare è quella di avere una grafica accattivante in modo da incuriosire il visitatore e cercare, grazie ai vostri contenuti, di farlo rimanere sul vostro canale. Ma come creare una grafica? Non tutti sono dei grafici ma grazie ad alcuni siti è possibile creare dei banner offline twitch gratis per iniziare al meglio la vostra carriera sulla piattaforma. Come detto la grafica può attirare il visitatore ma se il video trasmesso non è efficace il vostro profili non crescerà. Quindi ecco alcuni consigli per creare dei video su Twitch.
L’ATTREZZATURA
Fonte foto: Unsplash.com
L’efficacia di una diretta non dipende solo da ciò che si dice per intrattenere, infatti la bassa qualità di video e di audio potrebbero far allontanare il visitatore. In questa società che potremmo definire in 4K, il pubblico ha standard elevati per quanto riguarda ciò che vede e sente. Vediamo ora tutti quegli strumenti tecnici che servono per avere uno streaming di qualità:
● Dispositivo: Il PC o un laptop è l'opzione più utilizzata. In alternativa, per eseguire lo
streaming, si può utilizzare una console o lo smartphone, la scelta dello strumento di
straming dipende dal tipo di contenuti che desiderate portare.
● Audio: Per quanti riguarda le sorgenti audio ci sono diverse opzioni, come ad esempio
microfoni integrati (con pessima qualità del suono), microfoni da 3,5 mm, USB (semplici da usare ed economici) e microfoni XLR (la più alta qualità del suono, durevole ma richiede un mixer audio).
● Video: Anche per il video ci sono diverse opzioni, infatti si possono utilizzare Webcam, fotocamera DSLR o action cam. Si potrebbe anche aver bisogno di alcune strumentazioni di streaming aggiuntive come ad esempio un treppiede per la videocamera e un braccio per il microfono, varie connessioni per collegare sorgenti audio e video, green screen e altro.
● Scheda grafica: Una scheda grafica è il cuore pulsante di tutti i PC da game, inoltre ha una serie di effetti sullo stream. Per iniziare, ha un impatto sulla qualità video in quanto, se trasmetterete dei giochi, dovrai diminuire le prestazioni grafiche del videogioco incidendo sui fotogrammi trasmessi e dando così una sensazione di non fluidità del video. Per quanto riguarda la scelta della scheda grafica non esiste una soluzione univoca, ma si dovrebbe decidere valutandone le prestazioni, convenienza, funzionalità.
● Illuminazione: L'illuminazione è spesso trascurata durante la creazione di una diretta
streaming. Oltre ad arricchire lo sfondo, illuminerà la stanza dando atmosfera allo stream.



