x

x

La Rovagnati
La Rovagnati

Il cuore del progetto è un tour gastronomico a tappe: otto regioni italiane raccontate attraverso i loro ingredienti, le botteghe storiche e le mani esperte degli artigiani locali. Il Gran Biscotto diventa così il filo conduttore tra passato e presente, in panini che sono veri e propri racconti di gusto.

Tra gli episodi già annunciati ci sono l’Emilia-Romagna con Ferruccio Micheli e la Toscana con Sara Innocenti. Ogni video è pubblicato sui canali ufficiali di Rovagnati, Chef in Camicia e dei creator coinvolti, coinvolgendo una community sempre più ampia e appassionata.


Un progetto con radici scientifiche

rovagnati

La narrazione non è solo emozionale: dietro Pane, Amore e Gran Biscotto c’è anche un lavoro accurato sulla memoria alimentare. Il progetto è sostenuto dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che fornisce il supporto scientifico per legare i panini alla cultura gastronomica locale.

Il risultato è una serie di contenuti capaci di unire storytelling, educazione alimentare e valorizzazione del territorio, con mappe del gusto, abbinamenti originali e ricette autentiche.


La voce di Rovagnati: "Un racconto corale"

Pane, Amore e Gran Biscotto è un progetto corale che valorizza la cultura gastronomica italiana – spiega Gabriele Rusconi, Managing Director Rovagnati –. Il nostro prosciutto cotto di alta qualità diventa veicolo di memoria, identità e condivisione”.

Concorda Luca Palomba, CEO di Chef in Camicia: “Vogliamo emozionare, ispirare e connettere le persone attraverso la cucina. Dopo l’esperienza positiva al Tuttofood 2025, questo progetto è un ulteriore passo per raccontare il cibo come cultura e identità”.


Comunicazione integrata e nuove generazioni

Il format, oltre ai video, comprende una strategia più ampia che coinvolge anche la carta stampata, i social e la community food online. Pane, Amore e Gran Biscotto riesce a parlare alle nuove generazioni grazie a un linguaggio fresco, accessibile e immediato, senza mai perdere il legame con la qualità del prodotto e l’artigianalità.

Ogni episodio si rivolge a chi cerca autenticità, gusto e racconto, unendo innovazione digitale e valori della tradizione. È un esempio virtuoso di come il digitale possa diventare strumento di cultura e promozione territoriale.


Un progetto che guarda al futuro

Con Pane, Amore e Gran Biscotto, Rovagnati conferma la capacità di rinnovarsi mantenendo salda la propria identità. Il progetto si evolve, si apre a nuove collaborazioni e rafforza il dialogo tra azienda, territorio e consumatori.

Un viaggio che è solo all’inizio, ma che ha già conquistato il pubblico con la sua forza evocativa e il gusto autentico di chi ama l’Italia, partendo da un semplice panino.


MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura

Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok