x

x

Un altro passo concreto verso la sostenibilità ambientale: è stata inaugurata una nuova casetta dell’acqua in via Guerrazzi, angolo via Calatafimi. Si tratta del decimo chiosco idrico attivo in città, parte di una rete che conta 110 strutture in tutta la Provincia di Monza e Brianza. Il servizio, attivo h24, consente di prelevare gratuitamente acqua naturale o frizzante, contribuendo alla riduzione dell’uso della plastica monouso.

Alla cerimonia erano presenti il presidente di BrianzAcque, Enrico Boerci, il vicepresidente Gilberto Celletti e il vicesindaco di Monza Egidio Longoni, insieme ad altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale. L’iniziativa ha coinvolto anche numerosi cittadini del quartiere San Carlo - San Giuseppe, sottolineando il valore partecipativo del progetto.

Acqua pubblica a Monza: dati e impatto ambientale

Nel 2024 le casette dell’acqua presenti a Monza hanno erogato oltre 3,8 milioni di litri, contribuendo a evitare l’immissione nell’ambiente di 387 tonnellate di CO₂. Un risparmio stimato in circa 310mila euro in costi di smaltimento delle bottiglie di plastica, a testimonianza dell’efficacia ambientale ed economica del sistema.

Le casette funzionano tramite una tessera ricaricabile, disponibile al costo di 3 euro nei totem dei Comuni soci. Per la nuova postazione di via Guerrazzi, il punto più vicino dove acquistare la tessera è presso il Centro Civico San Carlo in via Silva. Sul sito ufficiale di BrianzAcque è possibile monitorare in tempo reale i consumi e verificare la qualità dell’acqua erogata, garantita da controlli frequenti e certificati.

Casetta BrianzAcque Monza
Foto Comune di Monza

MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]
Seguici anche su Facebook, Instagram e TikTok