ACI Racing Weekend Monza: assegnati i titoli tricolori, festa di pubblico e spettacolo in pista
Una splendida giornata di sole ha accompagnato l’atto finale degli ACI Racing Weekend 2025 all’Autodromo Nazionale Monza, dove si sono decisi i titoli tricolori di diverse categorie.

Una splendida giornata di sole ha accompagnato l’atto finale degli ACI Racing Weekend 2025 all’Autodromo Nazionale Monza, dove si sono decisi i titoli tricolori di diverse categorie. Davanti a un grande pubblico, il Tempio della Velocità ha celebrato i nuovi campioni Andrea Frassineti (GT3), Kean Nakamura-Berta (E4) e Keagan Masters (Porsche Carrera Cup Italia), in un weekend che ha unito competizione, passione e prospettiva sul futuro del motorsport italiano.
Nakamura-Berta domina la E4 Championship con una doppietta
Il giapponese Kean Nakamura-Berta, portacolori del team Prema Racing, ha concluso una stagione straordinaria imponendosi in entrambe le gare della E4 Championship.
In gara 1, corsa su 15 giri, ha chiuso in 36'39”866 a una media di 142,200 km/h, precedendo il brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) e l’olandese Reno Francot (PHM Racing).
Nel pomeriggio ha concesso il bis, dominando anche gara 2 (14 giri in 32'16.347, media 150,782 km/h) davanti al compagno di squadra Salim Hanna e al pilota di Singapore Kabir Anurag (US Racing). Con questo risultato, Nakamura-Berta si è confermato uno dei giovani talenti più promettenti del panorama internazionale.
Frassineti-Liberati campioni italiani GT3 con la Lamborghini VSR
Il titolo Gran Turismo Sprint GT3 è andato ad Andrea Frassineti ed Edoardo Liberati, al volante della Lamborghini Huracán GT3 Evo 2 del team Vincenzo Sospiri Racing (VSR).
Il duo ha completato i 26 giri in 53'16”905 alla media di 169,609 km/h, conquistando vittoria e titolo. Alle loro spalle, sul podio assoluto, i compagni di squadra Sandy Mitchell e Loris Spinelli, seguiti dall’equipaggio Jens Klingmann - Jesse Krohn (BMW M4 GT3, Ceccato Racing).
Nella GT Cup, l’ultimo successo stagionale è andato a Riccardo Iannello e Vittorio Viglietti (DL Racing), primi con la Lamborghini Huracán ST Evo 2, davanti a Forenzi-Coassin (Invictus Corse) e Fontana-Mainetti (HC Racing Division).
Masters incoronato campione Porsche Carrera Cup Italia
La gara conclusiva della Porsche Carrera Cup Italia ha consegnato il titolo 2025 al sudafricano Keagan Masters (Ombra Racing), autore di una prestazione impeccabile.
Ha completato i 15 giri in 31'57”174 (media 163,168 km/h), precedendo Ariel Levi (The Driving Experiences) e Dirk Schouten (Dinamic Motorsport).
Con questa vittoria, Masters si aggiunge alla lista dei protagonisti internazionali che hanno lasciato il segno sul circuito brianzolo.
Slater chiude con un’altra vittoria nella Formula Regional
Dopo aver conquistato matematicamente il titolo nella giornata di sabato, il britannico Freddie Slater (Prema Racing) ha vinto anche la gara conclusiva della Formula Regional European Championship by Alpine, corsa su 17 giri in 36’23”213 (media 162,390 km/h).
La corsa si è chiusa sotto Safety Car, con Matteo De Palo (Trident) e Evan Giltaire (ART Grand Prix) a completare il podio. Slater conferma così la supremazia di Prema Racing in una stagione dominata con talento e costanza.
Premi, riconoscimenti e uno sguardo al futuro
La giornata conclusiva non è stata solo sportiva, ma anche celebrativa. Alla presenza del Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia, Generale Tullio Del Sette, e del Presidente eletto dell’ACI, Geronimo La Russa, sono stati premiati i campioni italiani 2025 e presentata in anteprima la nuova monoposto Gen 2, che sarà protagonista della prossima stagione della Formula Regional.
Nel corso del weekend, spazio anche ai riconoscimenti agli ufficiali di gara per i meriti sportivi: Francesco Molinaro (Ispettore), Ezio Sisti (Commissario Tecnico), Eligio Clemente (Commissario Sportivo) e Lucio De Mori (Direttore di Gara).
L’iniziativa rientra nel programma “FIA Volunteers and Officials Month”, promosso dalla Federazione Internazionale dell’Automobile, con il premio “Best Team of Volunteers” assegnato all’ASD Ufficiali di Gara AC Torino “CiUGì”.
Foto: OGGIONI - GHIDINI







