Una Pasqua da record per il calcio italiano: la Serie A torna in campo dopo 47 anni di stop
Dopo quasi mezzo secolo, il pallone torna a rotolare il giorno di Pasqua: attesa, storia e speranze brianzole

Serie A Pasqua 2025: sfide decisive e clima da battaglia
Era il lontano 1978 quando la Serie A disputava per l’ultima volta partite il giorno di Pasqua. Da allora, tra consuetudini religiose e pausa pasquale, il calcio si era sempre fermato. Fino ad oggi.
Il calendario della 33ª giornata di campionato rompe ogni schema: domenica si giocheranno match pesantissimi come Empoli-Venezia, Bologna-Inter e Milan-Atalanta. Partite che pesano per la lotta scudetto, la zona Champions e la salvezza.
Ma il Monza, in questo scenario, avrà un ruolo particolare. I brianzoli scenderanno in campo sabato 19 aprile, contro un avversario tutt’altro che semplice: il Napoli.
Un banco di prova difficile, ma anche una chance per invertire una tendenza negativa. Negli ultimi quattro match giocati nel periodo pasquale, il Monza non ha mai trovato la vittoria. Tra Serie B e Serie A, sono arrivati due pareggi e due sconfitte.

Monza Napoli Pasqua: un’occasione per cambiare la storia
Nel 2023 il confronto con il Napoli finì 4-2 per i partenopei. L’anno prima, uno 0-0 grigio contro l’Udinese. E nel 2021, in Serie B, due pari anonimi. Insomma, le festività non hanno mai portato bene ai biancorossi.
Ma stavolta, complici il pubblico di casa e il clima storico, qualcosa potrebbe cambiare. Perché se è vero che le statistiche contano, è anche vero che servono partite speciali per riscriverle.
E quella di sabato può esserlo: davanti ai propri tifosi, con la voglia di riscattare un periodo altalenante, il Monza ha tutto da guadagnare.
Soprattutto in un weekend simbolico, in cui l’intero Paese torna a vedere il calcio di Pasqua.
Tra uova di cioccolato, colombe e partite storiche, chissà: magari il regalo più bello sarà proprio una vittoria biancorossa.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli