Monza, nuovo cantiere in un'arteria principale: ecco cosa cambia per la cittadinanza
Proseguono a Monza i lavori sulla maxi condotta di Viale Campania: nove mesi di cantiere per 1,2 km

In Viale Campania, a Monza, i lavori sono ancora in pieno corso e i residenti continuano a convivere con il cantiere aperto.
L’intervento, dal valore di circa 8 milioni di euro, interessa l’intero asse stradale tra la rotatoria di San Fruttuoso e via Borgazzi, per 1,2 chilometri complessivi.

Si tratta di una “ricostruzione manuale” della condotta idrica risalente agli anni ’30, ormai bisognosa di consolidamento strutturale per garantirne efficienza e sicurezza.
Tecniche di consolidamento e impatto sulla viabilità
Una delle caratteristiche chiave di questo intervento è la flessibilità operativa: i lavori possono adattarsi a diverse condizioni e intervenire solo sui punti critici,e hanno impatto minimo sulla viabilità, poiché non richiedono scavi esterni e interdicono solo le due corsie centrali, lasciando fluido il traffico sulle laterali.
Il progetto prevede diverse fasi:
- rimozione dei depositi accumulati e pulizia delle superfici interne,
- riparazione di crepe e cavità con malte cementizie speciali,
- consolidamento con malta e rete elettrosaldata,
- sigillatura e ripristino degli allacci esistenti, per garantire maggiore durabilità e resistenza della condotta.