Brianza da record: la focaccia più lunga del mondo conquista tutti
Un evento benefico per sostenere il Monastero della Bernaga unisce gusto, arte e solidarietà: domenica 9 novembre la Brianza entra nel Guinness del sapore.
Profumo di pane, festa e orgoglio brianzolo.
Un evento unico trasforma la cucina locale in gesto di solidarietà, fondendo sapori antichi e spirito comunitario.
La Brianza si prepara infatti a entrare nel Guinness dei primati con una ricetta tutta del territorio, simbolo di convivialità e lavoro di squadra.
Una giornata che unisce tradizione gastronomica e impegno sociale in uno scenario suggestivo.
A Missaglia il record mondiale: la focaccia con la luganega più lunga del mondo
Domenica 9 novembre, a Missaglia (Lecco), sarà realizzata la focaccia con la luganega più lunga del mondo, un primato che celebra la cucina brianzola e sostiene una causa benefica.
L’iniziativa fa parte di “Fabulous Foods, Arts & Charity”, l’evento organizzato per raccogliere fondi a favore del Monastero delle Suore di Clausura della Bernaga, danneggiato da un incendio.
L’intero ricavato sarà destinato ai lavori di restauro e messa in sicurezza del complesso, simbolo della storia e della spiritualità del territorio.
Fabulous Foods, Arts & Charity: gusto, arte e beneficenza

Durante la giornata si alterneranno degustazioni, musica, momenti artistici e spazi dedicati agli artigiani locali, che metteranno in mostra il meglio della produzione brianzola.
L’atmosfera sarà quella delle grandi feste di paese, tra profumi di pane appena sfornato e la mitica Luganega di Monza, regina incontrastata del menu.
“Questa iniziativa unisce macellai e panificatori della Brianza — spiegano gli organizzatori — e rappresenta un modo concreto per aiutare le monache romite e preservare un luogo caro alla comunità”.
I protagonisti e il sostegno delle istituzioni
Alla presentazione dell’evento, il 6 novembre, erano presenti rappresentanti del mondo istituzionale e produttivo:
Mauro Piazza, sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia,
Alessandro Corbetta, presidente del Gruppo Lega in Consiglio regionale,
Mattia Micheli, vicepresidente della Provincia di Lecco,
e i sindaci di La Valletta Brianza e Missaglia, Marco Panzeri e Paolo Redaelli.
Accanto a loro, i promotori del record gastronomico: Gianfranco Beretta, presidente dell’Associazione Wimo – Accademia T. Moneta, Aurelio Sala (Associazione Luganega di Monza) e Paolo Sala (Gruppo Amici Panificatori).
Un lavoro di squadra che conferma come la Brianza sappia unirsi quando si tratta di fare del bene.
Una giornata di sapori, festa e solidarietà
La focaccia da record sarà il simbolo di una comunità capace di unire tradizione e generosità.
Un invito aperto a tutti i cittadini: partecipare significa non solo assaggiare un’eccellenza gastronomica, ma contribuire concretamente al futuro del Monastero della Bernaga.
Un appuntamento che sa di casa, di cuore e di Brianza.



