Convocazioni Italia, l'era Gattuso potrebbe partire da alcune sorprese: ci sono anche ex Monza
La Nazionale si prepara alle sfide con Estonia e Israele: ecco l’elenco dei probabili convocati scelti da Gattuso per il debutto azzurro

La Nazionale Italiana si prepara alle prime sfide ufficiali sotto la guida di Gattuso, e l’attenzione si concentra sul reparto offensivo. Dopo anni di difficoltà a trovare alternative di livello, ora il ct può contare su più soluzioni. In particolare, i nomi di Kean, Scamacca, Retegui, Lucca e Pio Esposito rappresentano opzioni che garantiscono qualità, forza fisica e varietà tattica.
Il nuovo tecnico sta valutando anche soluzioni che permettano alla squadra di occupare tutte le corsie offensive, come già visto con Mancini e Spalletti. L’idea di un 4-2-3-1 o di un 4-3-3 con esterni offensivi capaci di accentrarsi e creare spazi per i terzini potrebbe esaltare giocatori come Kean, reduce da una stagione positiva al Psg, e Scamacca, pronto a rilanciarsi a Bergamo.
Convocazioni Italia, l’elenco completo dei probabili
Secondo l’analisi della Gazzetta dello Sport, i probabili convocati di Gattuso per i prossimi impegni della Nazionale Italiana sono i seguenti:
Portieri: Donnarumma, Meret, Vicario (Di Gregorio, Carnesecchi)
Difensori laterali: Di Lorenzo, Bellanova, Cambiaso, Dimarco (Ruggeri)
Difensori centrali: Buongiorno, Bastoni, Calafiori, Coppola, Mancini, Leoni (Gatti)
Centrocampisti: Locatelli, Ricci, Rovella, Tonali, Barella, Frattesi, Casadei (Cristante)
Attaccanti: Politano, Orsolini, Zaccagni, Kean, Retegui, Scamacca, Esposito, Raspadori (Lucca, Koleosho, Maldini)
Tra i nomi in lista spicca anche Michele Di Gregorio, ex portiere del Monza oggi alla Juventus, che rappresenta un esempio di crescita e di consacrazione ad alti livelli. Una presenza che, oltre a dare valore alla Brianza calcistica, testimonia la fiducia che lo staff tecnico ripone nelle sue qualità. Con lui c'è anche l'ipotesi Daniel Maldini, fantasista attualmente all'Atalanta, da gennaio 2024 a febbraio 2025 nelle file biancorosse. Senza dimenticare Nicolò Rovella (in Brianza tra il 2022 e il 2023) e

(al Monza nella stagione 2020/2021).