Un'eccellenza della medicina torna a Monza: una nuova sfida per la pediatria
Un noto professore torna a Monza e assume la guida della terapia del dolore pediatrica al San Gerardo. Esperienza, innovazione e ricerca al servizio dei bambini.

Terapia del dolore e medicina palliativa: Ingelmo guida la nuova struttura
Il prof. Pablo Mauricio Ingelmo è stato nominato Responsabile della nuova struttura semplice dipartimentale di Terapia del Dolore e Medicina Palliativa Pediatrica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza. Con questa nomina, entra anche nel corpo docente dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca come Professore Associato di Anestesia.
Il suo percorso inizia nel 1988 con la laurea in Medicina all’Università di Buenos Aires, per poi proseguire con la specializzazione in Anestesia e successivi stage internazionali di alto livello, tra cui il Children’s Hospital di Boston. Dopo aver fondato in Argentina diversi centri dedicati alla terapia del dolore — sia per adulti che per bambini — si è trasferito in Italia nel 2001, ottenendo la specializzazione in Anestesia e Terapia Intensiva. Tra il 2006 e il 2012 ha già operato all’Ospedale San Gerardo, contribuendo allo sviluppo dell’Unità Semplice di Anestesia e Terapia del Dolore Pediatrico.
Ricerca e innovazione: un progetto internazionale per il dolore complesso
Il ritorno del prof. Ingelmo in Brianza è anche sinonimo di innovazione scientifica. A livello internazionale, è stato Direttore del Centro di Dolore Complesso Pediatrico della McGill University di Montreal, dove ha realizzato laboratori, corsi e studi pionieristici sul dolore nociplastico e su patologie rare come l’epidermolisi bollosa. Il suo impegno ha generato oltre 120 pubblicazioni scientifiche.
Recentemente, ha guidato “Pain in Space”, un progetto in collaborazione con NASA, ISS e Axiom Space, volto a studiare l’evoluzione del dolore acuto in dolore cronico in condizioni di microgravità. Ora, Ingelmo porta queste competenze al servizio dei piccoli pazienti dell’IRCCS San Gerardo, contribuendo alla creazione della rete RTD-CPP (Rete di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche), in sinergia con il territorio e con gli obiettivi regionali.
Le parole del professor Ingelmo riflettono il suo entusiasmo: “È un grande onore per me tornare a casa e lavorare presso l’IRCCS San Gerardo e l’Università di Milano-Bicocca. Porterò la mia esperienza nella formazione dei futuri medici e nell’attività di ricerca clinica. Ringrazio chi mi ha dato fiducia in questo progetto così ambizioso.”
Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia.
Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]