x

x

Negli ultimi anni la televisione italiana ha assistito a un cambiamento silenzioso ma decisivo nei gusti del pubblico. Le serie turche hanno conquistato sempre più spazio nel palinsesto di Mediaset, passando da semplici tappabuchi estivi a veri e propri fenomeni di costume. Con una fotografia raffinata, trame accattivanti e attori dal forte impatto visivo, questi prodotti hanno scalato velocemente l’interesse dei telespettatori italiani.

L’ascesa delle soap turche non è solo un’operazione editoriale. Dietro l’onda lunga del successo internazionale, c’è anche una componente emotiva e familiare che tocca da vicino uno dei vertici dell’azienda: Pier Silvio Berlusconi. L’amministratore delegato del gruppo ha infatti svelato un curioso aneddoto che lega le scelte strategiche della rete… al divano di casa sua.


Berlusconi e la madre: le soap turche come legame familiare

Pier Silvio Berlusconi ha raccontato in una recente intervista di aver preso una decisione netta: “Comprate tutte le serie turche in circolazione”. Un ordine arrivato non solo sulla base dei dati d’ascolto, ma anche su una motivazione più affettuosa: la passione della madre, Carla Elvira Lucia dall’Oglio, per le serie turche.

“Quando vado a trovarla – ha spiegato – la trovo sempre incollata alla tv. Mi dice: ‘Ciao Pier Silvio, o ti siedi con me a guardarla o torna un’altra volta’”. Da qui la scelta di riempire il palinsesto con i titoli più amati da Istanbul in poi, da Daydreamer a Segreti di famiglia.

Un retroscena tenero e inaspettato che spiega meglio perché il palinsesto Mediaset sembri cucito addosso ai gusti di una generazione cresciuta a colpi di drammi familiari e romanticismo in salsa orientale.

Ascolti record e programmazione: la strategia Mediaset sulle serie turche

I numeri parlano chiaro. Le soap turche trasmesse in Italia hanno raggiunto picchi d’ascolto inaspettati, specialmente durante la stagione estiva, tradizionalmente più debole. Titoli come La rosa della vendetta, Io sono Farah e la stessa Segreti di famiglia hanno permesso a Mediaset di mantenere l’attenzione del pubblico anche lontano dai mesi canonici della tv generalista.

Inoltre, queste serie tv funzionano anche in streaming: su Mediaset Infinity hanno un seguito consolidato, confermando che il target femminile – e non solo – continua a cercare emozioni forti, colpi di scena e tormenti sentimentali.

Il successo si basa su elementi precisi: ambientazioni suggestive (spesso Istanbul), attori carismatici, e trame universali. Tradimenti, amori impossibili, segreti di famiglia: un mix collaudato che affascina anche il pubblico italiano.

Tradimento sospesa: arriva La forza di una donna

Proprio per non “bruciare” le ultime puntate di Tradimento nei mesi meno seguiti, Mediaset ha deciso di sospendere momentaneamente la serie. Al suo posto è stata lanciata una nuova proposta: La forza di una donna, che ha debuttato il 3 giugno.

In pochi giorni ha già raccolto consensi positivi e si prepara a essere protagonista dell’estate con puntate speciali in arrivo da luglio. Nonostante le proteste di alcuni fan di Tradimento, la scelta è chiara: concentrare le novità nel momento in cui possono avere più impatto e fidelizzare il pubblico per la prossima stagione.

Pier Silvio Berlusconi
Pier Silvio Berlusconi

Chissà se Carla Elvira, madre di Pier Silvio, avrà apprezzato questa strategia editoriale. Di certo, il suo ruolo non è affatto marginale nel fenomeno che ha riportato il melodramma ai fasti di un tempo.

Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda dalla macelleria Santa Lusia di Vimercate in Brianza