Concorezzo abbraccia il futuro digitale: un piano ambizioso per la fibra ottica in 143 strade
La cittadina brianzola si trasforma in un polo tecnologico con connessioni fino a 200 megabit. Il completamento dell'opera previsto entro fine anno.

La realizzazione di questa infrastruttura tecnologica vede coinvolti i maggiori operatori del settore delle telecomunicazioni. Open Fiber, MyNet, FiberCop e Intred stanno collaborando attivamente alla posa della fibra, coordinandosi con l'amministrazione comunale per minimizzare i disagi e ottimizzare i lavori. Dove possibile, vengono utilizzati sottoservizi già esistenti, in un'ottica di efficienza e rispetto del territorio urbano.
Prestazioni all'avanguardia per cittadini e imprese
La nuova infrastruttura rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla tecnologia FTTCab attualmente disponibile. I cittadini e le imprese di Concorezzo potranno beneficiare di connessioni internet ultraveloci, con prestazioni fino a 1 Gigabit al secondo. Un salto di qualità rispetto ai 200 megabit attualmente disponibili, che aprirà nuove opportunità per il lavoro da remoto, la didattica online e lo sviluppo di servizi digitali innovativi.
La mappa della connettività: interventi 2024

Il 2024 ha visto un'intensa attività di posa della fibra ottica in ben 88 vie del comune. Gli interventi hanno interessato numerose arterie della città, dai viali principali come via Libertà e via XXV Aprile, a zone residenziali come via Monte Resegone e via Cadore. Non sono state trascurate nemmeno le aree più periferiche, nell'ottica di una digitalizzazione inclusiva che non lasci indietro nessuna zona del territorio comunale.
Il futuro prossimo: il piano per il 2025
L'espansione della rete in fibra ottica proseguirà anche nel 2025, con interventi previsti in ulteriori 55 strade. I lavori saranno principalmente coordinati da FiberCop e MyNet, e interesseranno diverse zone della città. Dalla centrale via Roma a strade più periferiche come via Cascina Meda, l'obiettivo è garantire una copertura capillare del territorio. Particolare attenzione sarà dedicata alle aree residenziali come via Monte Rosa e via Vittorio Veneto, nonché alle zone di interesse commerciale e industriale.
Un investimento per il futuro della comunità
Questa importante opera infrastrutturale rappresenta un investimento strategico per il futuro di Concorezzo. La capillare diffusione della fibra ottica non solo migliorerà la qualità della vita dei cittadini, ma renderà anche il territorio più attrattivo per nuove attività imprenditoriali. In un'epoca in cui la connettività è diventata essenziale, Concorezzo si posiziona all'avanguardia, pronta a cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione.