x

x

Claudio Ranieri, dopo aver condotto il Cagliari alla permanenza in Serie A con una giornata d'anticipo, ha ufficialmente deciso di lasciare il club sardo ma non il calcio come si pensava in un primo momento. Il tecnico romano classe 1951, autore di numerose imprese, su tutti la miracolosa Premier League vinta con il Leicester nel 2015-16, si accommiata dall'isola. Per oltre 50 anni, tra ruolo di calciatore e quello di mister,  ha, ineluttabilmente, dato tanto e dal quale ha anche ricevuto molto in cambio. Ha evidenziato enorme competenza, personalità, professionalità, serietà, eleganza, sobrietà, unicità, doti comunicative, un'impronta dunque tutta sua. Un uomo tutto di un pezzo, dai valori antichi e romantici. Tutto, per ciò che concerne il suo percorso pallonaro, era cominciato coi primi passi all'Oratorio San Saba di Roma tra gli anni ‘50 e ’60. Ecco, nello specifico, i comunicati ufficiali della compagine sarda e dell'allenatore capitolino..

Alcuni frame del comunicato del Cagliari

"Mister Ranieri si congeda dal Cagliari: nelle sue due esperienze con il Club è riuscito sempre a portare la squadra al raggiungimento dell’obiettivo finale. Già autore in passato di due promozioni (dalla C alla A) e di una salvezza nella massima serie, nell’ultimo anno e mezzo ha compiuto l’ennesimo capolavoro con la vittoria dei playoff e la conquista in questa stagione della permanenza nel massimo campionato.

Le strade del Mister e del Cagliari si dividono lì, ma con la promessa di ritrovarsi, un giorno. Claudio Ranieri intraprende un percorso da allenatore che lo porta a sedersi sulle panchine dei più importanti club in Europa, ad inanellare successi. Senza, però, mai perdere di vista il “suo” Cagliari. Così quando vince la Premier League 2015-16 con l’outsider Leicester, compiendo un autentico “miracolo” sportivo, il suo pensiero si fa subito a tinte rossoblù: “Il Leicester mi ha dato gran parte della fama mondiale che ho adesso, ma il mio sogno da allenatore resta Cagliari, è lì che è iniziato tutto questo”.

Cagliari è e sarà sempre la tua casa. Per sempre grati, Mister".

Ranieri con Palladino
Ranieri e Palladino - Foto via Calcio Casteddu

Le parole di Claudio Ranieri

Tramite i canali ufficiali del Cagliari, Claudio Ranieri ha annunciato la sua scelta: 

"Il mio viaggio è iniziato nel 1988, abbiamo fatto tre anni stupendi con due promozioni e una salvezza. Poi sono andato via e sono diventato grande. Adesso mi sembra giusto lasciare, dopo una promozione, magari inaspettata quando sono arrivato a gennaio, e una salvezza arrivata domenica. Avevo detto all'ultimo secondo dell'ultima partita, perché avevo in mente il gol di Pavoletti a Bari l'anno scorso al 94'. Ho deciso di lasciare adesso ed è la cosa giusta. Avevo messo i tre anni sul contratto ma è giusto lasciare adesso. Lo faccio a malincuore, perché è stata una decisione dura e sofferta, ma credo che sia giusto.

Preferisco andare via così e non l'anno prossimo quando magari le cose non staranno andando bene. Sapete quanto io avessi paura di tornare a Cagliari, per non macchiare i primi tre anni che mi avevano riempito il cuore. Le cose non stavano andando bene e non volevo venire, in parecchi insistevano ma poi lessi le parole di Gigi Riva che disse che Claudio era uno di noi. Quindi ho scelto di rischiare. Adesso però è giunto il momento di lasciarci. Mi auguro di essere ricordato una persona positiva che ha chiesto aiuto ai cagliaritani. Senza di loro non ce l'avremmo fatta. Il pubblico è stato l'uomo in più nei momenti difficili, i tifosi hanno sempre creduto nelle mie parole e non ci ha mai abbandonato, soffiandoci dietro e non mugugnando mai. Sarò sempre grato al pubblico, che mi ha fatto vivere un anno e mezzo splendido.

Sono orgoglioso di loro e spero di essere stato un degno rappresentante di Cagliari e della Sardegna intera. Grazie, giovedì ci sarà l'ultima partita e vi abbraccerò calorosamente".

Il trainer, stando alle ultime, non dovrebbe continuare in squadre di club, ma potrebbe valutare qualche proposta da commissario tecnico di Nazionale.

Come vedere Monza una città da serie A ogni lunedì 

Monza una città da serie A”, la trasmissione prodotta da Monza-News e condotta dal nostro direttore Stefano Peduzzi, tornerà martedì. La trasmissione andrà in diretta come sempre dalle ore 21 sul canale 110 in Lombardia sul digitale terrestre, in tutta Italia e in tutta Europa su Sky sul canale 890 e in streaming ovunque sui canali di Facebook di Monza-News e sul nostro canale Youtube. Per ospitare la trasmissione nel proprio locale o nella propria azienda è necessario mandare una mail a: [email protected] 

Come commentare i temi di Monza una città da serie A 

Ma come commentare i temi trattati durante la trasmissione di “Monza una città da serie A”? E' molto semplice: basta collegarsi alla pagina Facebook di Monza-News o sul canale Youtube del nostro giornale e scrivere la propria opinione durante la trasmissione prodotta dal nostro sito e condotta dal nostro direttore Stefano Peduzzi.  Per ospitare la trasmissione nel proprio locale o nella propria azienda è necessario mandare una mail a: [email protected]

 

 

www.monza-news.it, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano. Autorizzazione n. 693/21092005 Direttore responsabile: Stefano Peduzzi. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. Privacy - Cookie

Powered by Slyvi