x

x

Sabato 20 e domenica 21 settembre, al centro parrocchiale di Ceredo (Viale Tiziano 6, Seregno), torna la storica festa patronale.

a


Nella “casetta” dedicata alla cucina sarà possibile gustare specialità come trippa, lasagne al ragù, fritto misto di pesce, polenta con gorgonzola, costine, funghi e molto altro.
Non mancheranno piadine, burger con patatine, anelli di cipolla, dolci fatti in casa e la piadina alla Nutella, accompagnati da birra fresca alla spina, bibite e cocktail serviti al cerrynquito.
Un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione locale, pensato per soddisfare ogni palato.

Musica e mercatino dell’usato

Il programma sarà ricco anche di intrattenimento.
Sabato sera spazio alla musica dal vivo con un concerto tributo agli 883 e a Max Pezzali, per far cantare e ballare il pubblico di ogni età.
Domenica, per tutta la giornata, sarà invece aperto il mercatino dell’usato, con bancarelle, curiosità e occasioni di seconda mano, all’insegna della sostenibilità e del riuso.
Una combinazione perfetta tra divertimento e spirito solidale, che rende speciale la festa patronale di Ceredo.