Come viaggiavano i milanesi verso Monza prima della metro? C'è un mezzo che ha fatto storia...
Nel 1876 nasce il primo tram a cavalli Milano-Monza. Poi il Gamba de Legn: storia dei trasporti tra vapore e leggende.

Milano Monza tram cavalli: il primo viaggio
Pochi sanno che il primo tram d’Italia non era né elettrico né a vapore. Era trainato da cavalli, e la sua corsa inaugurale avvenne nel 1876 tra Milano e Monza. Si trattava di carrozze su binari che scorrevano lentamente grazie alla forza animale. Questo tipo di trasporto pubblico rappresentò una rivoluzione per l’epoca: comodo, regolare e soprattutto accessibile anche alle classi medie.
Il tratto Milano-Monza divenne così il simbolo di un’Italia che si muoveva verso il futuro, pur restando legata a un passato fatto di zoccoli e carrozze. I tram a cavalli avevano un fascino rustico, e furono i precursori di quella rete interurbana che caratterizzerà poi la Lombardia fino a metà del Novecento.
Gamba de legn tram vapore: leggenda milanese
Nel 1878, appena due anni dopo, i tram a vapore fecero la loro comparsa sulle strade lombarde. Nacque così il leggendario “Gamba de Legn”, che collegava Milano a Magenta. Il nome, in dialetto milanese, significa "gamba di legno", e divenne presto un soprannome popolare per tutti i tram a vapore della regione.
Il Gamba de Legn sbuffava attraverso le campagne, trasportando passeggeri in un’atmosfera densa di suoni metallici, fischi e odore di carbone. In un’epoca priva di auto e cellulari, l’arrivo del tram a vapore era un evento, una promessa di scoperta e connessione. Era il segnale che la città si espandeva, che il tempo correva, anche se al ritmo lento della ferrovia a vapore.
Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: facebook.com/monzanews2
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia.
Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
📩 Contattaci: [email protected]