x

x

Il poster del GP d'Italia di F1
Il poster del GP di Monza

Il countdown per il 96° Gran Premio d’Italia di Formula 1 è ufficialmente iniziato, e con esso si alza il sipario su una delle tradizioni più attese: la presentazione del poster ufficiale dell’evento. Quest’anno, ACI ha voluto omaggiare il legame profondo tra Monza, la Formula 1 e l’identità italiana con un manifesto d’autore dal titolo evocativo: “Nessuno come Monza”.

La presentazione del poster si è svolta nella sede ACI di Via Marsala, alla presenza del neo Presidente di ACI Geronimo La Russa, del commissario Straordinario Tullio Del Sette ed al vice Commissario Straordinario Giovanni Battista Tombolato.

Il manifesto 2025 si distingue per uno stile inconfondibile che richiama il tricolore nazionale e riprende le sagome delle principali tre monoposto protagoniste della stagione 2025: Ferrari, Mercedes e McLaren.

Le parole di Tombolato

Spiega così Giovanni Battista Tombolato il legame tra Monza e la F1: "Io sono orgogliosamente italiano, e tutto ciò che riguarda l’Italia è per me motivo di orgoglio. Siamo gli unici al mondo ad aver organizzato 96 edizioni del Gran Premio: dietro di noi ci sono Monte Carlo con 71 e Silverstone con 60. Io penso che Monza sia qualcosa di sacro”.

Tullio Del Sette invece auspica la ristrutturazione delle curve sopraelevate: “ACI si ripropone di avanzare una proposta per il restauro dell’Anello dell’Alta Velocità con l’obiettivo di restituirlo a una fruibilità non agonistica, ma dal forte valore storico e culturale”.

Le parole di Geronimo La Russa

“Monza è casa mia. La mia esperienza in ACI è iniziata 16 anni fa, proprio  presso AC Milano, e Monza è sempre stato per tutti gli appassionati, me compreso, il tempio della velocità. Un luogo dove il motorsport italiano è riuscito a diventare protagonista nel mondo, grazie alla lungimiranza del sistema ACI. I poster sono veri e propri pezzi d’arte, capaci di tramandare una storia importante e gloriosa nel tempo. Sarebbe bello ma non sarà facile raccoglierli tutti in questi 75 anni di Campionato Mondiale di Formula 1, e trovare un luogo, magari a Monza, dove poterli esporre e farli conoscere anche alle generazioni future. Perché la Formula 1 è questo: è storia. E ”Nessuno come Monza" può vantare una storia così gloriosa. Ma è anche tecnologia, innovazione, sperimentazione”.

Monza: la capitale della Formula 1 in Italia

Il poster non è solo un oggetto da collezione, ma rappresenta anche il riconoscimento di Monza come capitale indiscussa della Formula 1 italiana. Lo stesso slogan scelto per accompagnare la campagna di comunicazione – “Nessuno come Monza” – sottolinea il valore iconico del tracciato brianzolo, amato da piloti e tifosi di tutto il mondo.

Durante l’evento, è stata ribadita l’importanza strategica del Gran Premio per il territorio lombardo, non solo sotto il profilo sportivo ma anche economico e turistico. Le istituzioni presenti hanno confermato il proprio impegno per sostenere e valorizzare ulteriormente il GP d’Italia, che anche quest’anno si correrà nel primo weekend di settembre, dal 5 al 7 settembre 2025.

Un evento tra sport, cultura e tradizione

Come ogni anno, il Gran Premio d’Italia sarà molto più di una gara. In contemporanea al weekend di gara, la città di Monza si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico urbano grazie a MonzaFuoriGP, il ricco calendario di eventi collaterali che animerà il centro storico con spettacoli, installazioni, concerti e mostre.

Con il poster ufficiale, prende forma l’identità visiva del GP d’Italia 2025 a Monza, confermando ancora una volta come la tradizione e la creatività possano incontrarsi nel nome della passione per la Formula 1. Un’opera d’arte che scalda i motori in attesa dello spettacolo più atteso dell’anno.

L'invasione di pista al GP d'Italia
L'invasione di pista al GP d'Italia