x

x

L’atmosfera natalizia entra ufficialmente in città con un evento imperdibile. Sabato 6 dicembre alle 17.30, sotto i portici dell’Arengario di Monza, va in scena il Ivan Cattaneo Christmas Show”, con ingresso gratuito. Il celebre artista — simbolo di una stagione musicale audace, tra pop elettronico, provocazione e sperimentazione — accompagna il pubblico in un momento speciale di festa e memoria, all’interno della kermesse “Natale in musica” che anima l’intero calendario di Insieme a Natale 2025.
Un appuntamento che promette atmosfera, energia e la capacità di sorprendere, come accade sempre quando Cattaneo torna davanti al suo pubblico.

“Polisex”, gli anni d’oro e una carriera fuori dagli schemi

Nato a Bergamo il 18 marzo 1953, Ivan Cattaneo si avvicina alla musica da bambino e già da adolescente partecipa ai primi concorsi nazionali, alternando prove canore e performance artistiche. La sua carriera esplode nei primi anni ’80 con “Polisex”, brano che diventa un manifesto della sua identità artistica: irriverente, giocosa, libera e profondamente creativa.

A questo successo segue il progetto che lo consacra definitivamente: Duemila60 – Italian Graffiati, un album di reinterpretazioni dei classici anni ’60 che unisce ironia, nostalgia e modernità, diventando un successo di pubblico e un punto fermo del revival italiano.
Cattaneo non si è mai limitato alla musica: nel corso degli anni si è dedicato anche alla pittura, alla videoarte, alla fotografia e alla performance, costruendo un linguaggio personale e riconoscibile che lo rende figura unica nella scena pop italiana.

Negli ultimi anni ha dato vita a “Due.i”, un progetto che combina musica, letteratura, arte visiva e tecnologia, confermando il suo ruolo di artista sperimentale, capace di reinventarsi senza perdere la propria identità.

Un regalo per Monza: spettacolo gratuito sotto l’Arengario

A Monza, Ivan Cattaneo porta uno show speciale pensato appositamente per il Natale: un mix di brani, atmosfere, racconti e interpretazioni personali, immerso in uno dei punti più suggestivi della città.

Per i cittadini monzesi e per chi arriverà da fuori, sarà l’occasione per vivere un pomeriggio di festa in un contesto unico, tra luci natalizie, pubblico e il carisma di un artista che ha segnato intere generazioni.

Lo spettacolo è gratuito e aperto a tutti: perfetto per famiglie, appassionati di musica e chi vuole inaugurare il periodo delle feste con un evento di qualità nel cuore della città.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.