Colpo Bari: Arriva Gytkjaer, il "Vichingo" che sa come si vola in Serie A
Christian Gytkjaer ha scelto la sua prossima squadra. Il centravanti danese firma per il Bari.

Il Bari si muove con decisione sul fronte mercato, portando a casa un poker di acquisti che promette di infiammare la piazza biancorossa. Dopo aver accantonato l'ipotesi Lapadula per le eccessive pretese economiche, il club pugliese ha virato con successo su Christian Gytkjaer, il centravanti danese che arriva a parametro zero.
Gytkjaer, il "Vichingo" per l'attacco biancorosso
L'attaccante classe 1990, svincolato dal Venezia lo scorso 30 giugno, ha siglato con il Bari un contratto annuale con opzione di rinnovo. Sebbene in passato fosse stato accostato più volte ai biancorossi, anche quando militava nel Monza e ribadiva la sua volontà di restare in Serie A, questa volta l'accordo è stato raggiunto. A 35 anni, il "Vichingo" ha dimostrato di poter ancora fare la differenza in Serie B e il Bari punta su di lui non solo per le sue qualità in campo, ma anche per il suo carisma nello spogliatoio e la sua capacità di riaccendere l'entusiasmo tra i tifosi.
Non solo Gytkjaer: un poker di volti nuovi per il Bari
L'arrivo di Gytkjaer è solo l'ultimo tassello di una serie di operazioni concluse in queste ore dal Bari. Il primo colpo, ufficializzato nella serata di ieri, è stato l'approdo in prestito con diritto di riscatto del centrocampista classe 2004 Riccardo Pagano dalla Roma. Pagano, che lo scorso anno ha collezionato 21 presenze e 2 gol in Serie B con la maglia del Catanzaro, rappresenta un investimento importante per il futuro.
A seguire, il club ha formalizzato gli accordi con altri tre giocatori: il portiere Michele Cerofolini, che ha firmato un contratto fino al 2028, il terzino Lorenzo Dickmann e l'attaccante Gabriele Moncini, entrambi legati ai biancorossi fino al 2027 (con opzione di rinnovo per Moncini).
Questi acquisti delineano una strategia di mercato chiara da parte del Bari, volta a rinforzare la squadra in ogni reparto con elementi di esperienza e giovani promettenti, con l'obiettivo di affrontare al meglio la prossima stagione e puntare in alto.
Monza la città del "Vichingo"
l 22 luglio 2020, Gytkjaer sbarca a Monza, squadra neopromossa in Serie B. Il suo debutto con i brianzoli arriva il 3 ottobre contro l'Empoli, e il primo gol non si fa attendere: il 31 ottobre, su rigore, firma il 2-1 contro il Cittadella. Nel febbraio 2022, il Monza decide di blindare il suo attaccante, rinnovandogli il contratto fino a giugno 2023.
La stagione 2021/2022 si rivela trionfale per Gytkjaer e per il Monza. Nella finale playoff, il danese si dimostra decisivo: un gol all'andata e una doppietta al ritorno contro il Pisa (rispettivamente 2-1 e 3-4 i risultati) regalano al Monza la sua prima storica promozione in Serie A. Le sue prestazioni gli valgono anche il prestigioso Trofeo MVP dei Playoff di Serie B.
L'esordio in massima serie avviene il 13 agosto 2022, subentrando nel match contro il Torino. La data da cerchiare in rosso è però il 18 settembre 2022, quando Gytkjaer realizza la sua prima rete in Serie A, siglando il gol del definitivo 1-0 contro la Juventus. Una rete che non solo segna la sua prima marcatura nella massima categoria, ma consegna al Monza la sua prima storica vittoria in Serie A. Al termine di quella stagione, Gytkjaer lascia il club brianzolo rimanendo svincolato.
L'esperienza a Venezia e un'altra promozione
Il 20 luglio 2023, la carriera di Gytkjaer prosegue al Venezia, con la firma di un contratto biennale. L'impatto è immediato: il 14 agosto, all'esordio ufficiale in Coppa Italia contro lo Spezia, segna il suo primo gol in maglia arancioneroverde su rigore. Il 30 agosto arriva anche la prima rete in campionato, nel successo per 2-1 contro la Sampdoria. Il 2 dicembre, con una doppietta all'Ascoli, contribuisce al 3-1 finale.
La stagione 2023/2024 è un'altra cavalcata trionfale per Gytkjaer e il Venezia. Con 11 gol nella stagione regolare, il danese si conferma bomber di razza, ma è ancora nei playoff che si esalta: suo è il gol decisivo nella finale vinta 1-0 contro la Cremonese il 2 giugno 2024, che regala al Venezia una nuova promozione in Serie A.
Anche in Serie A con il Venezia, Gytkjaer si fa sentire. Il 1° febbraio 2025, mette a segno la sua seconda marcatura nella massima serie nella partita persa 3-2 in casa dell'Udinese. Al termine della stagione 2024-2025, Gytkjaer conclude la sua esperienza al Venezia, lasciando il club alla scadenza naturale del suo contratto.
La carriera di Christian Gytkjaer è un testamento alla sua capacità di essere un fattore decisivo, specialmente quando la posta in gioco è alta. La sua abilità nel segnare gol chiave, unita alla sua esperienza, lo rendono un attaccante prezioso per qualsiasi squadra soprattutto in Serie B dove ha dimostrato di poter far la differenza.