MONZA-ALBINOLEFFE 1-0 (0-0)
Marcatore: 68′ Lepore (M)
Monza (4-3-1-2): Lamanna; Lepore, Scaglia, Bellusci, Sampirisi (36’st Franco); Palazzi (26’st Armellino), Fossati, D’Errico; Chiricò (19’st Mosti); Brighenti (19’st Marchi), Finotto (19’st Gliozzi) All. Brocchi (Sommariva, Anastasio, Galli, Marconi, Iocolano, Negro, Rigoni)
Albinoleffe (3-5-2): Savini; Riva, Gavazzi, Canestrelli; Gelli, Genevier (36’st Kouko), Giorgione (22’st Quaini), Ruffini, Gusu; Galeandro (22’st Sibilli), Cori (36’st Ravasio) All. Zaffaroni (Pagno, Abagnale, Rasi, Mondonico, Nichetti, Bertani, Mandelli, Petrungaro)
Arbitro: Sig. Cosso di Reggio Calabria (Montagnani-Ferrari)
Espulso: Riva (A)
Ammoniti: Bellusci (M) Canestrelli (A) Lepore (M)
(Domani sera interverranno a Binario 7 dalle ore 20,30 Riccardo Monguzzi e Omar Torri)
Nell’extra-time solo un colpo di testa alto di Canestrelli sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina e un errore nell’impostazione della ripartenza da parte di Mosti: il Monza viene a capo di una gara scorbutica com’era in preventivo e ritrova il successo casalingo dopo il ko inferto dalla Robur Siena
89′ – Ammonito Lepore, che ha steso nei pressi della linea laterale Sibilli: quattro i minuti aggiuntivi concessi
86′ – Gelli in solitaria corre sino alla trequarti difensiva del Monza: destro che sfiora la traversa difesa da Lamanna
84′ – In un match privo di sanzioni, giallo a Canestrelli e rosso a Riva in un battito d’ali: colpiti Marchi prima e Gliozzi poi
81′ – Altre tre sostituzioni: Franco per Sampirisi nel Monza, l’ivoriano Kouko e Ravasio per il francese Genevier e Cori nell’Albinoleffe
80′ – Gliozzi non concretizza il malinteso Riva-Savini: l’ex Robur Siena, ancora a secco, non centra dalla destra lo specchio della porta sguarnita
78′ – Insiste l’Albinoleffe: Lepore gestisce un rimpallo sfavorevole sulla propria fascia di competenza
76′ – In acrobazia Gliozzi evita l’intervento del diretto marcatore, ma alza di poco la mira causa deviazione
75′ – Generoso l’Albinoleffe, che reagisce subito al gol del Monza: in particolare è Sibilli a battagliare sui lanci lunghi, con Scaglia molto presente
71′ – I muscoli di Armellino ricevono il testimone da Palazzi, un po’ in ombra

68′ – La punizione di Lepore vale all’ex capitano salentino la seconda gioia del campionato: Savini è superato sul palo alla sua sinistra, è 1-0!
67′ – Zaffaroni risponde con Quaini e Sibilli, in campo al posto di Giorgione e di Galeandro
64′ – Tripla sostituzione nelle fila dei locali: Mosti, Marchi e Gliozzi mandano in panchina Chiricò, Brighenti e Finotto
63′ – Girata e tiro di Finotto: tiro centrale e debole
60′ – Savini di nuovo protagonista: la conclusione di Scaglia lambisce il palo
59′ – Un’azione testarda di Chiricò, il quale si accentra dalla destra scodellando in area, mette davanti a Savini D’Errico: palla un filo lunga, ma sventata con tempismo dall’estremo difensore scuola Torino
56′ – Finotto impatta a centro-area l’assist dalla destra di Lepore: palla fuori di poco alla sinistra di Savini
55′ – Questa la classifica dei marcatori del Monza, ancora non scalfita: Finotto 3, Anastasio, Brighenti, Chiricò, Marchi e Mosti 2, D’Errico, Lepore, Palazzi e Sampirisi 1
50′ – La ripresa pare essere iniziata però col canovaccio di prima
46′ – Non sono effettutati cambi, ma occorre al Monza un approccio differente se vuole creare grattacapi all’Albinoleffe
Non c’è tempo per calciare l’ennesimo corner: Zaffaroni sta imbrigliando senza patema le fonti di gioco monzesi e solo qualche iniziativa di D’Errico, eccezion fatta per la traversa iniziale di Chiricò, vale la scintilla, perciò occorreranno ritmi maggiori e qualche cambio
43′ – Dopo un contropiede di Ruffini, ancora D’Errico si incarica della manovra offensiva: Brighenti manca però l’impatto volante nell’area piccola
40′ – Una mischia prolungata nell’area dell’Albinoleffe porta alla conclusione D’Errico: i locali nutrono dubbi su un intervento del difensore Gusu
38′ – Non sortiscono pericoli dal calcio d’angolo numero cinque monzese, ancora battuto da Lepore
33′ – Alza il baricentro la truppa bergamasca: provvidenziale una chiusura di Sampirisi su Cori
30′ – D’Errico recupera la palla all’altezza della lunetta: il tiro è forte e preciso, ma Savini si distende alla sua sinistra
28′ – Monza che appare compassato, incapace di dipanare i fraseggi di cui è maestro: Albinoleffe non solo guardingo, ma pronto a caricare l’area di rigore locale di cross (bene sinora Bellusci)
25′ – La Curva Pieri saluta inneggiando l’ex allenatore con striscione e cori
22′ – Prova a replicare l’Albinoleffe, sempre su calcio d’angolo: Lamanna non è puntuale, ma il Monza sbroglia la questione
20′ – Due corner per il Monza: prima è intercettato Bellusci, poi falloso l’attacco locale
17′ – Monza che non ha impresso il proprio timbro abituale al match: le linee di difesa (a cinque se attaccata) e centrocampo dell’Albinoleffe sono tanto vicine quanto attente
13′ – L’Albinoleffe, che chiude bene gli spazi alla capolista, non lesina talora di spingersi in avanti: secondo tiro dalla bandierina senza effetti
10′ – La traversa ferma Chiricò, autore di un tiro pregevole da ingresso area: l’attacco locale era stato innescato da un traversone di Sampirisi smanacciato da Savini
7′ – Un fallo di Cori invalida una potenziale bella chance per l’ex biancorosso
2′ – Dopo un buon inizio ospite, Monza che coglie con Brighenti la parte alta della traversa difesa da Savini: l’azione, avviata da Finotto, è però viziata da fuorigioco

1′ – Partiti: Monza in maglia rossa con banda bianca, Albinoleffe che sfoggia inserti celesti nella divisa blu
Presenti, oltre al Patron Silvio Berlusconi e all’Ad Adriano Galliani, Fabio Capello, Oscar Damiani e Giuliano Sonzogni, che si vide sfuggire in due occasioni la Serie B guidando i brianzoli
Il giovane sodalizio orobico (difatti è stato fondato nel 1998) presenta due cambi rispetto domenica: l’ex Riva e Galeandro, punta classe 2000, rilevano Quaini e Sibilli: per Cristian Brocchi formazione invariata dopo la poderosa conquista di Arezzo

I seriani hanno sfiorato la Serie A nel ’07-’08, col Lecce vincitore della Finale Playoff: la stagione dei celesti, che hanno disputato nove tornei cadetti e sono all’ottavo campionato di fila in Serie C, è particolare, in quanto le gare casalinghe si tengono al Comunale di Gorgonzola
Dopo le 128 presenze (e tre reti) da giocatore (’04-’08), Zaffaroni ha accompagnato i biancorossi nella risalita dalla Serie D, vinta in carrozza nel 2017 col fiore all’occhiello del tricolore della categoria (conquistato ai danni del Ravenna), e nella stabilizzazione in Serie C, col quarto posto da matricola accompagnato da importanti numeri difensivi: in precedenza nella sua gavetta da allenatore aveva ottenuto buoni risultati alla guida della Caronnese

Sempre col minimo scarto, nel dettaglio 1-0, i recenti ko dei ragazzi di Zaffaroni, esonerato dal Monza dopo la sconfitta al Brianteo col Teramo il 21 ottobre 2018: Novara e Robur Siena si sono imposti grazie a Barbieri e Cesarini
Albinoleffe che ha conseguito due successi, sempre fuori casa: vittime nella gara di esordio la Pistoiese e poi l’Arezzo, regolate entrambe di misura
Al Monza reduce da due goleade, i seriani contrappongono numeri asfittici quanto a reti realizzate ed incassate: solo cinque difatti i centri in campionato degli ospiti, superati dal canto loro sei volte
FONTE FOTO: CERVi-COPPOLA-DELLA CORNA-SIRONI
Buon pomeriggio cari lettori di Monza-News, Antonio Sorrentino vi dà il benvenuto per questa diretta testuale di Monza-Albinoleffe, valida per la nona giornata di campionato: vivremo assieme le emozioni del ritorno al Brianteo di Marco Zaffaroni, coi biancorossi chiamati a mantenere il vantaggio sulle dirette inseguitrici