Sorpresa all'aeroporto a due passi da Monza: la compagnia lowcost riduce i voli, il motivo
La crisi tra Ryanair e Sacbo provoca tagli ai voli a Bergamo mentre Malpensa guadagna spazio: cosa succede al traffico aereo lombardo

Negli ultimi mesi, il panorama del trasporto aereo in Italia ha visto crescere tensioni tra le compagnie aeree low cost e i gestori aeroportuali, segnando una fase di confronto che trascende la mera attività operativa. Le dinamiche economiche, la strategia di sviluppo territoriale e la sostenibilità dei modelli di business hanno assunto un ruolo centrale nel definire il futuro dei grandi scali nazionali. In questa cornice emerge un caso emblematico, noto anche al grande pubblico e oggetto di analisi da parte della stampa nazionale. A seguire, scoprirai cosa sta realmente accadendo dietro le quinte...