x

x

Il Collegio di vigilanza ha approvato il nuovo avanzamento delle opere per la Villa Reale di Monza, confermando un investimento complessivo di 16,7 milioni di euro per la Fase 2 del progetto. L’obiettivo è rilanciare il complesso attraverso interventi mirati, in linea con la strategia di potenziamento del corpo museale e della fruizione pubblica.

Questi fondi si aggiungono ai 55 milioni già stanziati da Regione Lombardia per la Fase 1, i cui lavori – pari a 11,4 milioni – sono in parte già realizzati. Priorità assoluta verrà data al corpo centrale della Reggia e agli immobili contigui. È già in corso l’iter per ottenere l’accreditamento museale, che potrebbe concludersi entro l’anno.

Parco di Monza, valorizzazione e nuove funzioni in programma

Tra le proposte emerse per la valorizzazione del Parco di Monza, figura anche la rifunzionalizzazione dell’ex Centro RAI, oggi in disuso. L’area potrebbe essere trasformata in un centro sanitario pediatrico in collaborazione con la Fondazione IRCCS San Gerardo. Un progetto ambizioso, che unisce rigenerazione urbana e servizi al cittadino.

Secondo l’assessore regionale Massimo Sertori, “proseguono gli interventi per la valorizzazione del complesso monumentale” con l’obiettivo di “migliorarne l’attrattività a livello nazionale e internazionale”. Il progetto si fonda su “scelte condivise e sinergiche” tra enti coinvolti, orientate al rilancio della Villa Reale e del Parco come patrimonio storico, culturale e ambientale di rilievo.

Reggia di Monza
Foto Regione Lombardia

Lunedì torna Monza una città da serie A 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.