5 cammini nascosti in Brianza per scappare dalla città
Scopri questi percorsi tra natura e silenzio nel cuore della Brianza: uno di loro si trova dove meno te lo aspetti

Il profumo degli alberi, il suono delle foglie sotto i passi e un cielo finalmente libero da palazzi: a pochi chilometri da Milano esiste una Brianza silenziosa e selvaggia.
Chi vive in città spesso ignora la meraviglia che lo circonda. Eppure bastano scarpe comode e voglia di staccare per lasciarsi alle spalle il traffico e ritrovare un contatto più umano con il tempo.
Non serve partire per le Dolomiti o prenotare un agriturismo in Toscana: la natura più autentica è qui, a due passi da casa.
Ecco 5 percorsi immersi nel verde della Brianza per un weekend davvero rigenerante.
Brianza natura: sentieri e percorsi per il weekend
Questi percorsi nella natura della Brianza sono perfetti per passeggiate, escursioni o semplici camminate rilassanti. Alcuni sono ideali per le famiglie, altri per chi ama il trekking più selvaggio:
Parco del Curone
Il cuore verde della Brianza. Il Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone offre decine di sentieri, tra colline, vigneti e piccoli corsi d’acqua. È possibile raggiungere Montevecchia e salire fino al santuario, godendo di panorami mozzafiato.
Bosco delle Querce (Seveso e Meda)
Dove c’era la ferita ambientale di Seveso, oggi si trova un bosco rigenerato e vivo. Il Bosco delle Querce è un esempio virtuoso di rinascita: oltre 40 ettari di verde con percorsi ciclabili e a piedi, ideali per famiglie e runner.