x

x

Le difficoltà viabilistiche nelle vie Rovani e Leopardi diventano particolarmente acute con l’arrivo della bella stagione, quando l’afflusso di visitatori al Parco di Monza aumenta in modo significativo. La sosta selvaggia e il traffico intenso paralizzano la zona, compromettendo non solo la qualità della vita dei residenti, ma anche la sicurezza di pedoni e automobilisti. I mezzi di soccorso, in particolare, faticano a intervenire tempestivamente, creando situazioni di rischio. Durante l’incontro, i cittadini hanno espresso la loro frustrazione per una situazione che si ripete ogni anno, sottolineando la necessità di interventi concreti e duraturi.

Tecnici al lavoro per una soluzione condivisa

All’incontro hanno partecipato anche i tecnici del Comune, incaricati di analizzare le criticità emerse e di elaborare una nuova strategia viabilistica. Il loro compito sarà quello di proporre soluzioni che garantiscano ordine, sicurezza e rispetto del territorio, con particolare attenzione ai periodi di maggiore affluenza. L’approccio adottato dall’amministrazione punta a una collaborazione attiva con i residenti, valorizzando le loro segnalazioni per costruire un piano che risponda alle reali esigenze della zona. La presenza dei tecnici ha rassicurato i partecipanti, che vedono nell’impegno del Comune un segnale di volontà di cambiamento.

Un percorso verso il cambiamento

L’incontro di oggi non sarà un evento isolato. Un nuovo appuntamento è già stato fissato per la metà di giugno, quando cittadini, amministrazione e tecnici si riuniranno nuovamente per valutare le proposte elaborate. Questo secondo incontro sarà cruciale per discutere soluzioni concrete e definire i prossimi passi verso una viabilità più fluida e sicura. La consigliera Sassoli, che ha fortemente voluto questo dialogo, ha sottolineato l’importanza di un approccio partecipativo, che dia voce ai residenti e costruisca risposte condivise per un problema che incide profondamente sulla vita del quartiere.

Una speranza per il futuro della zona Parco

La riunione di oggi rappresenta un punto di svolta per i residenti di via Rovani e via Leopardi, che per anni hanno affrontato disagi senza trovare risposte adeguate. L’impegno dell’amministrazione, unito alla determinazione dei cittadini, apre la strada a un percorso di collaborazione che potrebbe trasformare la gestione viabilistica dell’area. Con il prossimo incontro già in programma, la comunità guarda con speranza a un futuro in cui il Parco di Monza possa essere un luogo di svago senza sacrificare la tranquillità e la sicurezza del quartiere circostante.