Edicole e chioschi abbandonati: da spazi vuoti a nuove opportunità urbane
In ogni città ci sono strutture dimenticate, ma ancora ricche di potenziale. Trasformarle è una sfida di creatività, sostenibilità e innovazione urbana

Passeggiare per le nostre città significa spesso imbattersi in chioschi abbandonati o edicole dismesse, testimonianze silenziose di un tempo che cambia. Una volta punti nevralgici per l’informazione e il commercio di prossimità, oggi sono diventati elementi trascurati del paesaggio urbano, spesso ignorati o lasciati al degrado.
Eppure, in un mondo dove ogni metro quadro ha valore e dove la sostenibilità guida le scelte pubbliche e private, questi spazi rappresentano un’opportunità straordinaria. Il futuro non richiede necessariamente nuove costruzioni, ma piuttosto nuove idee in grado di rigenerare ciò che già esiste.