A volte ritornano - Spezia: quante famiglie nel pallone !
Ce n'è per tutti i gusti: figli, nipoti e fratelli maggiori
Nelle file dello Spezia, prossimo avversario del Monza non ci sono giocatori ex-biancorossi, ma un figlio ed un nipote di ex del Monza e uno dei tre fratelli più famosi del calcio nostrano di oggi. Insomma famiglie nel (segno del) pallone.
Beruatto: nel nome del padre…
Partiamo dal terzino di piede sinistro Pietro Beruatto (classe 1998) a La Spezia in prestito dal Pisa: era in campo contro i biancorossi anche nella storica finale vinta dal Monza di Stroppa contro i nerazzurri toscani e l’allenatore D’Angelo l’ha voluto portare con sé anche nella sua avventura in terra ligure. Sua sorella Greta è stata finalista a Miss Italia 2020, mentre il fratello Andrea è un attore. Ma è su suo padre che vogliamo fare qualche approfondimento: Paolo Beruatto (classe 1957 piemontese di Courgné) è stato un giocatore del Monza dal 1975 al 1978 (quindi ha fatto parte del Borussia di Brianza) disputando 66 partite di campionato e ricoprendo il ruolo di terzino e di centrocampista come rincalzo di Gamba, Casagrande, Buriani e Ardemagni. Giocatore dinamico, grintoso e con un buon piede sinistro, era approdato al Monza di Magni dalla Primavera del Torino. E da Monza spiccò il volo verso Avellino in Serie A, fortemente voluto dal presidente Sibilia che firmò il suo contratto per strada, appoggiandolo sul cofano della sua auto. Poi giocò con Milan, Torino e Lazio.

Gli Artistico: fucina di centravanti
Poi nelle file dello Spezia c’è Gabriele Artistico, centravanti proprio come suo zio Edoardo Artistico, detto Ciccio (romano, classe 1969) che con la maglia del Monza ha giocato 67 partite segnando 12 gol (8 dei quali in Serie B). Artistico ce lo ricordiamo come attaccante mobile, forte fisicamente e abile nel gioco aereo, ma dotato di una limitata tecnica individuale. Ha vestito la maglia del Monza di Trainini conducendolo alla salvezza, ma l’anno dopo ha conosciuto con il Monza di Trainini prima e poi di Sonetti la retrocessione in serie C. Ha segnato in tutto 155 gol in tutte le categorie nelle quali è stato impiegato, dalla serie A (Perugia e Napoli) alla Serie D.
I tre fratelli del calcio sulla bocca di tutti
La terza famiglia nel pallone che troviamo nello Spezia non ha riferimenti passati con il Monza, ma è quella di tre fratelli che hanno fatto parlare molto di loro. Il cognome è classico della Campania: Esposito. Il Salvatore (classe 2000) che gioca nel centrocampo dello Spezia proviene da una famiglia di calciatori: il padre Agostino è stato giocatore e poi allenatore della Juve Stabia, ma soprattutto assieme ai fratelli Sebastiano (2002) e Pio (2005) è cresciuto nelle giovanili dell'Inter, con il primo che milita nel Cagliari e il secondo nel club milanese nerazzurro e che ha esordito recentemente nella nazionale di Gattuso.
Anche il Salvatore che ci troveremo di fronte con la maglia dello Spezia vanta una presenza in nazionale: nel 2022 in Nations League Roberto Mancini lo mandò in campo in sostituzione di Lorenzo Pellegrini nella partita pareggiata 0-0 con l’Inghilterra.
MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]
Seguici anche su Facebook, Instagram e TikTok



