x

x

Il pubblico del Gran Premio d'Italia
Il pubblico del Gran Premio d'Italia

Il fascino del Gran Premio d’Italia non si limita alle monoposto in pista: ogni anno l’evento rappresenta una sfida logistica per l’intera città di Monza. Migliaia di tifosi arrivano da ogni parte del mondo e la gestione degli spostamenti diventa un banco di prova per istituzioni e operatori locali.

In vista della prossima edizione, amministrazioni comunali e aziende di servizio hanno studiato un piano dettagliato per favorire l’accesso all’Autodromo e ridurre al minimo i disagi. L’attenzione è rivolta non solo al traffico automobilistico, ma anche alla mobilità sostenibile e alla sicurezza di pedoni e visitatori.

La macchina organizzativa coinvolge più comuni brianzoli e si affida a un sistema coordinato di navette, parcheggi e percorsi dedicati. L’obiettivo è garantire un flusso ordinato di spettatori e turisti nei tre giorni di gara.

Un’operazione che, come confermato anche da Monza Mobilità, richiede non solo mezzi supplementari ma anche una comunicazione chiara per indirizzare i visitatori verso le aree di sosta e i varchi di ingresso.

Piano mobilità Monza: navette, parcheggi e mobilità sostenibile