x

x

Il pubblico del Gran Premio d'Italia
Il pubblico del Gran Premio d'Italia

Il nuovo piano mobilità Monza prevede un potenziamento delle navette tra la stazione ferroviaria e il Parco, con linee dedicate attive dal 5 al 7 settembre. Tre i servizi previsti: la navetta nera dalla stazione, la blu dallo Stadio di Monza e la viola dai parcheggi di Vedano al Lambro. Ogni biglietto parcheggio include due corse navetta, mentre con Trenord sarà possibile acquistare pacchetti treno + bus.

Accanto al trasporto pubblico, grande attenzione alla mobilità sostenibile: sono stati previsti percorsi pedonali transennati, segnaletica potenziata e servizi di bike e monopattini elettrici a noleggio per chi sceglierà un accesso alternativo all’autodromo.

Parcheggi Gran Premio Monza: aree camper e tariffe

Per quanto riguarda i parcheggi Gran Premio Monza, l’offerta è stata ampliata con nuove aree nei comuni limitrofi. A Lissone sono stati individuati spazi in via Majorana/via Cattaneo e nella zona Bosco Urbano, mentre a Lesmo saranno attive aree camper in via Cavour e via Galilei.

Le tariffe variano dai 50 euro del venerdì ai 60 euro di sabato e domenica, con abbonamenti weekend (100 euro) e pacchetti per l’intero evento (140 euro per camper, 50 euro per auto tre giorni). L’acquisto online è fortemente consigliato: chi sceglierà di pagare in loco potrà farlo solo con carta o bancomat, mostrando il QR code ricevuto dopo la prenotazione sul portale di Monza Mobilità.

Gran Premio di Monza

MonzaNews è più di una testata giornalistica: è una piattaforma multicanale che garantisce visibilità capillare in Lombardia. Con oltre 300.000 contatti raggiunti in pochi giorni e soluzioni pubblicitarie personalizzate, supportiamo i brand nel comunicare con efficacia e credibilità.
Contattaci: [email protected]
Seguici anche su Facebook, Instagram e TikTok