x

x

La vittoria di Schumacher nel 2000
La vittoria di Schumacher nel 2000

 

 

Fuori GP e Formula 1: gli eventi nelle città brianzole

 

Il Fuori GP rappresenta ormai un appuntamento fisso per vivere la Formula 1 fuori dall’autodromo. Dal 30 agosto al 7 settembre, diversi comuni della Brianza ospiteranno eventi dedicati alla cultura dei motori e non solo.

 

A Villasanta si parte martedì 2 settembre con la presentazione del libro “Piloti d’arte”, seguita da concerti nelle piazze e dalla mostra “F1 che passione” in Villa Camperio. Ad Arcore, invece, alle Scuderie di Villa Borromeo si potranno ammirare cimeli storici dei piloti italiani, con un evento speciale il 3 settembre: la serata con Ivan Capelli.

 

Il calendario è ricco anche a Biassono, dove giovedì 4 settembre si terrà il Memorial Brambilla nella sala Cattaneo del municipio, mentre sabato 6 sarà assegnato il premio Michele Alboreto in piazza Italia, animata da concerti per tutto il weekend. A Lesmo la musica sarà protagonista nella tendostruttura di via Marconi, con un momento clou venerdì 5 settembre: il talk “La storia della F1” con Umberto Zapelloni. Domenica, infine, spazio alla solidarietà con il Gran Premio del Cuore al Monza Kart Arena.

 

Non meno fitto il programma di Lissone, dove venerdì 5 settembre è previsto un dj set in piazza IV Novembre, sabato lo spettacolo di cabaret “Siamo fuori… Gp” in piazza Libertà e domenica le esibizioni di drifting nel piazzale degli Umiliati. A Vedano al Lambro, giovedì 4 settembre torna il Memorial Brambilla, seguito dall’esposizione di Ferrari e dai simulatori di guida in largo Repubblica.

 

La doppietta di Berger e Alboreto
La doppietta di Berger e Alboreto

Motori e Brianza: la parata di auto d’epoca e il legame con Monza

 

 

Il momento più atteso del Fuori GP sarà la grande parata di modelli d’epoca promossa da Monza Auto Moto Storiche e dagli Amici dell’Autodromo. Venerdì 5 settembre le vetture partiranno da Villasanta, attraverseranno Arcore, Lesmo, Biassono e Vedano, per concludersi a Lissone. Un itinerario che non è solo spettacolo, ma anche celebrazione della tradizione motoristica brianzola.

 

Questa settimana di iniziative conferma ancora una volta quanto la Brianza sia legata alla Formula 1 e al Gran Premio d’Italia. Non si tratta solo di una gara in autodromo, ma di un evento che coinvolge comunità, associazioni e cittadini, rendendo ogni edizione una festa corale. La passione per i motori diventa così occasione di incontro, cultura e intrattenimento, trasformando l’attesa del GP in un’esperienza diffusa e condivisa.

 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Alessandro Sangalli