Da membro del 'governo ombra' Seedorf a Monza a ds: la nuova avventura di Marco Ferrante
L'ex collaboratore tecnico del Monza sarà il nuovo nuovo Direttore Generale del club

Ferrante, classe 1971, porta con sé un vasto bagaglio di esperienza maturato sia sul campo – avendo vestito, tra le altre, le maglie di Torino, Napoli e Inter – sia dietro le scrivanie, in ruoli dirigenziali ricoperti a Messina, Torre Annunziata e Albenga. La sua prima esperienza dirigenziale fu al Monza, sotto la gestione di Clarence Seedorf.
Questa figura di spessore è chiamata a lavorare fianco a fianco con il Presidente Pino Taglialatela per dare forma a una stagione che si preannuncia ambiziosa per il sodalizio campano.
L'Annuncio Ufficiale del Club
L'SSD Ischia Calcio ha comunicato la nomina con la seguente nota:
"SSD Ischia Calcio comunica che Marco Ferrante è il nuovo Direttore Generale. Ex attaccante di numerose società professionistiche, tra cui Torino, Inter e Napoli, Ferrante, 54 anni, ha lavorato a Messina, Torre Annunziata e Albenga. Prima esperienza nelle vesti dirigenziali al Monza con Seedorf alla guida. Il neo D.G. dell’Ischia Calcio è già al lavoro insieme al presidente Pino Taglialatela per organizzare lo staff e la squadra che disputerà la stagione sportiva 2025/26 in Serie D."
Le Prime Parole di Ferrante
Ferrante non ha nascosto l'emozione per questo nuovo incarico:
"Sono felice di questo nuovo incarico, sicuramente faremo un lavoro molto professionale e interessante. In merito all’allenatore, stiamo studiando alcuni profili che possano sposarsi con la filosofia della società. Uno di questi è già emerso, ma ciò non significa che sia il nuovo allenatore gialloblù. Nei prossimi giorni, avremo la certezza della nuova guida tecnica."
La carriera di Ferrante
Nato calcisticamente nel Napoli nella sua avventura da professionista ha vestito le maglie di quattordici squadre, facendo tanta gavetta fino ad arrivare alla Serie A. I partenopei lo cedettero infatti in prestito prima alla Reggiana e poi al Pisa, con l'addio definitivo agli azzurri arrivato nel 1992, quando passò al Parma prima di trasferirsi al Piacenza e successivamente al Perugia. Dopo il prestito alla Salernitana la chiamata del Torino e in granata ha totalizzato 235 presenze mettendo a segno 114 reti, con sei mesi all'Inter nel 2001. Catania, Bologna, Ascoli, Pescara e Verona le società con le quali ha concluso la sua carriera, con un solo trofeo nel suo palmares, la Coppa delle Coppe della stagione 1992-93 con la maglia del Parma. Dopo il ritiro ha iniziato la carriera da procuratore, mentre nel 2010-2011 è entrato nello staff del Monza come collaboratore tecnico.
Lunedì torna Monza una città da serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.