x

x

Patrizio Dosso e Pat Sala
Patrizio Dosso e Pat Sala

C’è un filo che unisce il presente e il passato, un filo biancorosso che continua a vibrare nella memoria di una città che non dimentica i suoi protagonisti. Tra testimonianze, emozioni e storie da custodire, la figura di Patrizio Sala torna a risplendere grazie al lavoro appassionato del collega Fiorenzo Dosso, autore di un progetto costruito con cura e con un profondo senso di appartenenza.
E la sua è anche una storia di grande resilienza: dopo essere stato male nei giorni scorsi, Fiorenzo Dosso ha voluto a tutti i costi essere presente alla presentazione di oggi, dimostrando ancora una volta la sua dedizione al racconto sportivo e alla comunità biancorossa. 

Fiorenzo Dosso Patrizio Sala, un viaggio nella storia biancorossa Monza

Il giornalista Fiorenzo Dosso presenta oggi, sabato 15 novembre (ingresso a inviti) il suo libro dedicato a Patrizio Sala, figura centrale del Monza degli anni Settanta. L’ingresso sarà solo a inviti, a testimonianza della rilevanza dell’evento e dell’attesa che lo circonda. Il giorno successivo, la presentazione sarà invece aperta al pubblico alla libreria Libri e Libri di Monza, in via Italia 22, alle 17.30.
Nel volume, prende vita il percorso straordinario di Pat Sala, nato a Bellusco nel 1955, cresciuto nel settore giovanile biancorosso e protagonista di due Coppe Italia di Serie C nel 1974 e 1975. Nell’estate 1975 il passaggio al Torino, la conquista dello Scudetto 1976, 159 presenze, reti in campionato e nelle Coppe Europee. Poi le promozioni in Serie A con Sampdoria e Cesena, fino alle otto presenze in Nazionale e alla finale per il terzo posto ai Mondiali del 1978. Una carriera che continua a emozionare e che torna oggi a essere raccontata nella sua Monza.