x

x

La misura regionale prevede un sostegno diretto per la frequenza di nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati. Per le famiglie con Isee fino a 20.000 euro la copertura sarà totale, garantendo quindi la gratuità del servizio. Per chi invece rientra nella fascia tra 20.000,01 e 25.000 euro è previsto un contributo fino a 100 euro mensili.

Il contributo regionale si integra con quello nazionale dell’INPS, offrendo un supporto più ampio e garantendo maggiore equità nell’accesso ai servizi educativi.

Nessun aumento delle rette

asilo

La Giunta comunale ha ribadito che, oltre all’adesione alla misura regionale, Monza mantiene una struttura tariffaria differenziata in base all’Isee e non ha previsto aumenti per l’anno educativo 2025/2026 rispetto al precedente. Nei prossimi mesi sarà attivata la fase di adesione per le famiglie, che potranno presentare domanda attraverso un portale dedicato.

Si tratta quindi di una doppia garanzia: da un lato la conferma del sostegno economico, dall’altro la stabilità delle tariffe locali, a tutela delle famiglie monzesi.

Le parole del sindaco Pilotto

«Si tratta di un sostegno che può permettere a molte famiglie monzesi di affrontare con più serenità i costi legati ai servizi educativi per i propri figli», ha dichiarato il sindaco Paolo Pilotto. «Investire nei nidi significa offrire a un maggior numero di famiglie la possibilità di conciliare lavoro e genitorialità, garantendo ai loro figli un percorso pedagogico di qualità e un contesto cittadino più accogliente».